«Inizia un anno scolastico ricco di crescita, scoperte e momenti da vivere insieme»

Inizio anno scolastico, gli auguri del sindaco Marinucci e della vicesindaca Zinni

Alessio Di Florio
15/09/2025
Attualità
Condividi su:

Prima campanella stamattina anche in Abruzzo, al netto delle scelte di alcuni istituti concesse dall’autonomia scolastica parte ufficialmente il nuovo anno scolastico. Bambini e ragazzi hanno varcato la soglia della scuola, hanno ritrovato i vecchi compagni e stanno nascendo nuove amicizie, ricomincia lo studio e l’apprendimento per costruire il presente e il futuro. Costruiranno rose bianche per il loro cammino, come studenti di tanti anni fa in anni bui e incerti. Sotto i nostri balconi e accanto le nostre case, da oggi, «passan gli studenti e vanno alla lezione» come canta – ricordando proprio quegli studenti di tanti decenni fa – un cantautore dei tempi nostri come Alessio Lega. 

Agli studenti di ogni ordine e grado, al personale Ata, ai docenti, hanno inviato pensieri e auguri il sindaco di Casalbordino Filippo Marinucci e la vicesindaca Carla Zinni. Questo il loro messaggio.

«Primo giorno di scuola: un inizio carico di emozioni e di nuove opportunità!Vogliamo ringraziare di cuore la nostra stimata Preside e tutti i docenti e il personale scolastico che con passione e dedizione ci accompagnano in questo nuovo anno. Il vostro impegno quotidiano è il vero motore di questa scuola, e oggi più che mai ne sentiamo l'importanza. Un pensiero speciale va anche per le novità che rendono quest’anno ancora più speciale. La nuova mensa con orario prolungato è una grande risorsa per tutti noi, per mangiare in tranquillità e con maggiore flessibilità, e l’imminente apertura della palestra, che sarà un’opportunità unica per gli studenti, è qualcosa che non è mai stato disponibile prima a Casalbordino, non vediamo l’ora di vederla finalmente all’opera! Questo è solo l'inizio di un anno che si prospetta ricco di crescita, scoperte e momenti da vivere insieme. Grazie a tutti per rendere ogni giorno un passo in avanti verso un futuro migliore».

Leggi altre notizie su Terre Di Chieti
Condividi su: