A Val di Sangro Expo focus su imprese e patrimonio

Incontro pubblico su “Il patrimonio immateriale in Rete”

redazione
20/09/2025
Appuntamenti
Condividi su:

Ha aperto i battenti ad Atessa la “Val di Sangro Expo”, la rassegna dedicata allo sviluppo economico e culturale della zona, con oltre 200 aziende presenti distribuite su uno spazio espositivo di 6.500 metri quadrati. L’iniziativa si pone come luogo di confronto tra istituzioni, imprese e cittadini su temi cruciali: dalle eccellenze produttive locali alle criticità legate al settore automotive, passando per prospettive e investimenti per il futuro della Val di Sangro.

Uno dei momenti più attesi è in programma domani, 20 settembre, dalle ore 9.00 alle 13.00, presso la sala convegni “Val di Sangro Expo” in piazza Abruzzo. Si terrà infatti la conferenza “Il patrimonio immateriale in Rete”, che presenterà ufficialmente il censimento del patrimonio culturale immateriale regionale.

L’apertura dei lavori sarà affidata ai saluti istituzionali di Sandro Di Addezio (presidente Unpli Abruzzo), Giulio Borrelli (sindaco di Atessa), Sergio Carafa (vicepresidente Unpli Abruzzo e presidente Unpli Chieti), Enrico Di Giuseppe Antonio (vicepresidente del Consiglio nazionale Anci) e Vincenzo Menna (consigliere regionale e presidente V Commissione Cultura e Sociale).

Seguiranno la presentazione del progetto, gli interventi di esperti regionali e gli intermezzi artistici dello spettacolo “Patrimoni Viventi”, che accompagneranno le diverse sessioni. A moderare il dibattito sarà Rosaria Mencarelli, esperta di progettazione strategica culturale. La giornata culminerà nella tavola rotonda “Il ruolo delle comunità locali nella valorizzazione del patrimonio immateriale: verso l’albo regionale del patrimonio immateriale”, con la partecipazione del presidente nazionale Unpli Antonino La Spina e di altri esperti.

L’evento, condotto da Peppe Convertini, è promosso da Unpli nazionale e gode del patrocinio di Anci Abruzzo, Unioni Pro Loco, Fondazione Pro Loco d’Italia, Ministero della Cultura, ICPI, Pro Loco Abruzzo e Regione Abruzzo. Enzo Dossi

Leggi altre notizie su Terre Di Chieti
Condividi su: