Festività patronali a Paglieta: tradizione, devozione e allegria per onorare San Giusto Martire e Sant'Antonio

Scopri gli eventi tradizionali e le attrazioni coinvolgenti durante le festività patronali di Paglieta

Armando Travaglini
08/07/2023
Attualità
Condividi su:

Grandi preparativi a Paglieta per l’avvicinarsi dele festività patronali in onore di San Giusto martire e Sant’Antonio di Padova.

L’amministrazione comunale di Paglieta, in collaborazione con la Parrocchia Maria SS. Assunta e il comitato organizzatore, hanno preparato una serie di eventi dal sapore tradizionale che permetteranno di rallegrare ed animare la comunità e i turisti in questi giorni di festa e devozione.

Le festività, previste per i giorni 12, 13 e 14 luglio, prenderanno il via con la messa solenne di giovedì 13 luglio, alle ore 09:00, presso la Chiesa parrocchiale Madonna SS.ma dell’Assunta, durante la quale si terrà la tradizionale e suggestiva esposizione delle reliquie di San Giusto.

A seguito, il gruppo bandistico "G. Verdi" Città di Tornareccio intratterrà il pubblico con le sua esibizione per le strade del paese, creando un'atmosfera allegra e coinvolgente. La mattinata raggiungerà il suo apice con una spettacolare sparata di mortaretti dal Campanile.

Nella giornata successiva, del 14 luglio, si svolgeranno tre messe solenni, alle ore 8:00 – 10:30 e 19:00, di cui l’ultima sarà celebrata da Padre Carmine Ranieri nel giorno del suo 25°anno di sacerdozio. Si proseguirà con la suggestiva processione per le vie del paese.

In parallelo, si terrà una serie di manifestazioni civili pronte ad animare la festa in Piazza Roma. Si comincerà la sera del 12 luglio, alle ore 20:30, con la sfilata dei corri per poi passare all’esibizioni itinerante del complesso bandistico Verdi per le strade paesane. Per terminare la serata in allegria ci sarà lo spettacolo live di cabaret della famosa comica e cabarettista Valentina Persia.

Per l’ultima giornata, infine, è prevista l’esibizione del Grande Concerto bandistico “Città di Ailano”, diretto dal maestro Giovanni Minafra, alle ore 21:00. A concludere la serata e le feste patronali sarà lo spettacolo pirotecnico della ditta Lanci di Guastameroli in programma alle ore 23:30.

Leggi altre notizie su Terre Di Chieti
Condividi su: