Vandalismo a Casoli: la Villetta di San Francesco imbrattata di vernice arancione

Il sindaco Massimo Tiberini condanna il gesto incivile e invita alla protezione della comunità

Armando Travaglini
24/07/2023
Attualità
Condividi su:

La Villetta di San Francesco, meraviglioso angolo di relax nel centro storico di Casoli è stata brutalmente imbrattata di vernice arancione da vandali incivili.

Il gesto incivile sarebbe accaduto nella notte tra il 20 e il 21 luglio scorso. Panchine ed arredi urbani sono stati danneggiati con uno spray di vernice arancione. Fortunatamente è stata risparmiata dal barbaro gesto, che ha provocato solo sdegno e indignazione in città, la statua del santo. 

Il sindaco di Casoli, Massimo Tiberini, ha espresso una “condanna assoluta per gli atti di vandalismo perpetrati sulla Villetta di San Francesco. L'arredo urbano e le panchine, che rendono vivibile e accogliente il nostro spazio pubblico, sono stati indecorosamente sfregiati, un affronto che tocca tutta la nostra comunità.”

“La bellezza del nostro territorio e la vitalità della nostra comunità – prosegue il sindaco - risiedono nei piccoli gesti di rispetto e collaborazione quotidiana di tutti noi. Quando questi valori vengono calpestati, l'intera comunità ne risente. Tuttavia, mi rifiuto di credere che tali azioni rappresentino il sentimento della maggioranza.”

“Non penso che la soluzione a queste sfide stia nell'installare telecamere ovunque – afferma Tiberini - Non desidero che Casoli si trasformi in un set del Grande Fratello. Credo, invece, che dovremmo investire più nell'educazione, nell'insegnamento del rispetto per i beni comuni, nella consapevolezza che gli arredi che abbelliscono le nostre strade sono pagati con i soldi di tutti noi, che con il loro impegno quotidiano supportano la vita della comunità.”

“La mia speranza è che chi ha compiuto questi atti vandalici si renda conto del dolore e del disagio che ha causato e che possa trovare il coraggio di pentirsi – aggiunge il primo cittadino - Questo sarebbe un vero atto di responsabilità. A tutti voi, che amate Casoli e contribuite a renderlo un posto migliore con i vostri nastri colorati e i vostri balconi fioriti, vi dico grazie. La vostra passione e il vostro impegno sono la prova vivente che la stupidità di pochi non può offuscare la bellezza della nostra comunità.”

“Insieme, possiamo e dovremo lavorare  - conclude Massimo Tiberini - per proteggere e valorizzare il nostro amato territorio. La bellezza e la vitalità della nostra comunità dipendono dal rispetto e dalla considerazione di tutti i suoi membri. Invito ciascuno di voi a unirsi a me in questo impegno.”

 

Leggi altre notizie su Terre Di Chieti
Condividi su: