È morta Claudia Cardinale, icona del cinema italiano. La notizia ieri sera, battuta dall’agenzia France Presse. L’attrice aveva 87 anni.
«È un'icona del cinema italiano e internazionale per oltre mezzo secolo grazie alle interpretazioni in oltre 150 film tra commedie e opere drammatiche, spaghetti western e produzioni hollywoodiane – ricorda l’Adn Kronos - La sua dimensione planetaria è stata consacrata dai premi ricevuti: dal Leone d'oro alla carriera al Festival di Venezia all'Orso d'oro alla carriera al Festival di Berlino passando per il Premio Lumière e il Premio Flaiano».
Diciannove anni fa Claudia Cardinale venne a Vasto e fu tra le protagoniste dell’undicesima edizione del Vasto Film Festival. Il 17 agosto 2006 Claudia Cardinale fu la star della serata inaugurale della kermesse cinematografica.
Il giorno dopo protagonista del Vasto Film Festival fu il regista Mario Monicelli.
C'è grande attesa per l'arrivo questa sera a Vasto di Claudia Cardinale, che inaugurerà l'undicesima edizione del «Vasto Film Festival», la kermesse cinematografica in programma fino al 21 agosto. La celebre attrice, che difficilmente si concede al pubblico e alle telecamere, sarà intervistata sul palco allestito nel suggestivo cortile di Palazzo d'Avalos dal giornalista Rai Piero Badaloni. Alle 18, invece, nella Multisala del Corso, nell'ambito della retrospettiva dedicata a Lina Wertmuller, sarà la volta de «I basilischi», il film che ha segnato l'esordio della grande regista italiana, la quale sarà ospite del «Vasto Film Festival» dopodomani, 19 agosto, quando verrà intervistata dal giornalista cinematografico Tonino Pinto. In seconda serata, alle 23.45, a Palazzo d'Avalos, oggi verrà inoltre proiettata l'anteprima nazionale «Superman returns» di Bryan Singer, con Kevin Spacey e Brandon Routh. Domani superospiti del festival saranno Claudia Gerini e Mario Monicelli, reduce dall'aver terminato le riprese in Tunisia del suo ultimo film «Le rose del deserto», tratto dal libro di Mario Tobino «Il deserto della Libia», con Giorgio Pasotti, Michele Placido e Alessandro Haber, che sarà nelle sale cinematografiche ad ottobre.
Paola Cerella, archivio histonium.net, 17 agosto 2006