Partecipa a Terre Di Chieti

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La mostra 'Sirene' di Pierluca Cetera al Museo Barbella di Chieti

L'artista pugliese presenta la sua più recente produzione al Museo "Costantino Barbella" di Chieti

Condividi su:

Si terrà, dal 2 maggio al 3 giugno, presso il Museo "Costantino Barbella" di Chieti la mostra "Sirene" dell'artista pugliese Pierluca Cetera.

L’evento,  patrocinato dall'Amministrazione Comunale di Chieti, dall'Assessorato alla Cultura e dalla Direzione del Museo Barbella nell'ambito del Maggio Teatino, presenta la più recente produzione del docente dell'Accademia delle Belle arti di Bari.

Nei suoi dipinti Cetera reinterpreta ed attualizza il mito delle sirene, raffigurando nudi con occhi lenticolari di giovani adolescenti colte nella fase di passaggio verso la giovinezza. A curare la mostra sarà lo scittore e direttore del Museo della Lettera d’Amore, Massimo Pamio.

All’interno della manifestazione sono sta incluse anche letture dell'attrice Antonella De Collibus e intermezzi musicali dei Moonflowers.

Le opere di Cetera si presentano come una riflessione sul tema del sequestro dei corpi e della loro trasformazione in spettri, in figure mitologiche riproposte in sembianza di corpi gemmati d’innumerevoli occhi magicamente versatili. 

La tecnica chiaroscurale del bitume viene utilizzata per creare corpi trasparenti, diafani, dotati di un’interiorità traslucida, vuota. Le opere suggeriscono un'origine mitologica ed esoterica, ma anche un'attualità in cui si riflette sulle implicazioni della tecnologia sulla nostra percezione della realtà e della nostra stessa identità. 

Si potrebbe dire che l'artista sia un alchimista che cerca di prevedere, prefigurare e profetizzare il futuro dell'umanità in un mondo sempre più connesso e tecnologicamente avanzato. La mostra "Sirene" ci invita a riflettere sulla nostra condizione umana e sulle possibili evoluzioni della nostra specie.

Condividi su:

Seguici su Facebook