Partecipa a Terre Di Chieti

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

A Gissi il concorso "Presepi di Quartiere"

Iniziativa della Pro Loco

redazione
Condividi su:

Per questo periodo natalizio 2024, la Pro Loco di Gissi, nell’ambito del Progetto “Presepi in Mostra”, ha indetto il Concorso denominato “Presepe di Quartiere”.

Il Concorso è stato organizzato con l'intento di promuovere la creatività, la tradizione natalizia e il senso di comunità.

Hanno aderito 7 partecipanti, fra privati cittadini ed Associazioni del territorio e sono:

1          UN UMILE PRESEPE di MATTEO DI GUILMI

2          NATIVITA' NEL GESSO: LUCE TRA LE ROVINE dell’Associazione Culturale LU QUART DA PIT

3          LA GRòTT D' Lì CRUCìTT di PASQUALE CIRULLI

4          PRESEPIAMO IN CASSETTA del CENTRO PSICHIATRICO DIURNO DI GISSI - ANTEO IMPRESA SOCIALE

5          GESU' IN MEZZO A NOI!! della FONDAZIONE PADRE ALBERTO MILENO

6          DA UNA VECCHIA CAPANNA… di LORENZO DEL VECCHIO

7          LA NATIVITA' IN UN PAESAGGIO NATURALE di PINO MARIANI

Il Presepe più votato sarà reso noto in una cerimonia di premiazione che si terrà il 6 gennaio 2025 presso la Sala Consiliare del Comune di Gissi.

Criteri di Valutazione

Il punteggio finale sarà determinato da due componenti:

1. Voto Popolare: i Presepi sono stati pubblicati sulle pagine Facebook ed Instagram della Pro Loco di Gissi e gli utenti potranno votare tramite un "like".

2. Voto della Giuria di Esperti: una Giuria, composta da esperti, come ad es. artisti, architetti, membri dell’associazione organizzatrice, valuterà i presepi in base all’originalità, alla creatività e uso dei materiali, al rispetto della tradizione ed all’impatto estetico complessivo.

Il punteggio complessivo calcolato decreterà il Vincitore assoluto del Concorso.

Sono molto felice ed onorata della partecipazione della mia Comunità per questa piccola, ma significativa iniziativa. Ringrazio davvero di cuore il Sindaco Agostino Chieffo per aver immediatamente appoggiato il Progetto, i membri della Giuria degli Esperti, nonché le Associazioni e soprattutto le famiglie che hanno aperto le porte della propria casa per poter permettere a chiunque ne abbia voglia la visione del proprio elaborato. Il Presepe, come sappiamo, è una rappresentazione simbolica e artistica della nascita di Gesù Cristo, che ha un profondo significato religioso, culturale e spirituale. E’ una celebrazione della fede e della cultura e invita a riscoprire i valori universali di amore, pace e solidarietà. Sono proprio queste le caratteristiche ed i valori che ho scoperto essere ancora ben radicati nel territorio e nelle persone mie compaesane. Invito pertanto tutta la cittadinanza a partecipare per esprimere la propria preferenza sui nostri canali social e a venire di persona il 6 Gennaio alla Cerimonia conclusiva dell’Evento. Ci sarà anche una sorpresa, che non voglio però svelare in anticipo!

La Presidente

Daniela Nanni

Condividi su:

Seguici su Facebook