Partecipa a Terre Di Chieti

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

A San Salvo Marina la presentazione del calendario 2026 di Vita e Solidarietà

Progetto, curato da Ottavio Antenucci, che da 16 anni unisce arte, educazione e aiuto concreto alle popolazioni più fragili

Condividi su:

Domenica 12 ottobre, alle ore 16.30, il Salone Parrocchiale di San Salvo Marina si trasformerà in un luogo di incontro, testimonianza e solidarietà.

L'associazione Vita e Solidarietà ODV invita tutta la comunità alla presentazione ufficiale del Calendario solidale 2026, un progetto che da 16  anni unisce arte, educazione e aiuto concreto alle popolazioni più fragili.

Un viaggio tra Congo e Sri Lanka.

Protagonista dell'incontro sarà Ottavio Antenucci, presidente dell'associazione, che condividerà le sue esperienze vissute durante i recenti viaggio in Congo e Sri Lanka, dove Vita e Solidarietà opera da oltre 20 anni. Attraverso racconti e immagini, Ottavio ci guiderà in un percorso umano e spirituale, fatto di volti, storie e speranze che nascono anche nei luoghi più difficili.

Il calendario Solidale “Dalla Natura… alla Tavola

Il tema scelto per il 2026 è “Dalla Natura… alla Tavola”, un invito a riflettere sul valore delle risorse naturali, sull'alimentazione sana e sulla sostenibilità.

Ogni pagina del calendario è frutto di un lavoro collettivo che coinvolge bambini, insegnanti e volontari delle scuole di San Salvo e del circondario.

Disegni, pensieri e fotografie diventano strumenti di sensibilizzazione e bellezza.

Le scuole protagoniste.

Durante l'evento interverranno anche insegnanti e alunni che hanno partecipato alla realizzazione del calendario.

Porteranno con sé testimonianze, emozioni e storie, rendendo l'incontro ancora più speciale e autentico.

Il progetto, infatti, non è solo un prodotto editoriale, un laboratorio pedagogico che stimola empatia, creatività e consapevolezza sociale.

Solidarietà concreta.

I fondi raccolti con la distribuzione del calendario sosterranno progetti umanitari in Sri Lanka e nella Repubblica Domenicana del Congo, dove Vita e Solidarietà ha realizzato negli anni dispensari medici, scuole, pozzi e programmi di sostegno alimentare.

Ogni calendario acquistato è un piccolo gesto che può fare una grande differenza.

“Vi aspettiamo numerosi per vivere insieme un pomeriggio di emozioni, bellezza e impegno. Perché la solidarietà è un filo che ci unisce tutti da San Salvo fino ai villaggi più lontani del mondo” , ha affermato Ottavio Antenucci.

A cura di Maria Napolitano

Condividi su:

Seguici su Facebook