È stata una grande festa quella che ha animato le piazze antistanti numerose chiese di Vasto durante la giornata di domenica 4 febbraio.
I volontari del Movimento per la Vita, insieme ai gruppi parrocchiali e grazie al supporto prezioso dell'associazione Ricoclaun, hanno allestito colorati banchetti di primule fresche per raccogliere fondi e celebrare la 46^ Giornata per la Vita, iniziata sabato 3 febbraio con la veglia di preghiera e la Santa Messa.
Un omaggio è arrivato anche all'Ospedale ‘San Pio’ di Vasto, dove ad ogni neo-mamma è stato consegnato un fiore di carta, realizzato artigianalmente dai bambini e dalle nonne del Movimento per la Vita.
"È stata una giornata bellissima" è il commento degli organizzatori "La dimostrazione palese del fatto che l'associazionismo è il cuore della vita di una comunità e di una città . Vedere l'affetto e il calore con cui i volontari sono stati accolti e i sorrisi che hanno ricevuto anche dal personale ospedaliero è stata una vera gioia. Ci auguriamo più iniziative del genere nel futuro, e speriamo di far crescere la collaborazione tra le associazioni che operano sul territorio".
Presente anche il sindaco di Vasto Francesco Menna insieme all'assessore per le Politiche Sociali Nicola della Gatta, che hanno incontrato i volontari impegnati nella raccolta di fondi davanti alla Cattedrale di San Giuseppe.
E nella stessa Cattedrale le iniziative si sono concluse lunedì 5 febbraio con la recita del Santo Rosario Gaudioso sul tema "La forza della vita ci sorprende. Quale vantaggio c’è che l’uomo guadagni il mondo intero e perda la sua vita?"
Dunque tre giorni di festa e di riflessione su grandi temi, che hanno pienamente soddisfatto gli organizzatori e tutti i presenti.
"Siamo pronti ad organizzare altre iniziative" è il commento finale "Siamo già al lavoro su nuovi progetti che coinvolgeranno gli alunni delle scuole del territorio e la cittadinanza intera, con l'augurio che attraverso l'associazionismo si crei e si consolidi lo spirito di comunità che fa la differenza".