Nuova area verde all'interno della Villa “Falcone e Borsellino” al quartiere San Paolo di Vasto.
Nei giorni scorsi - si evidenzia in una nota diramata da palazzo di città - sono stati piantati 21 alberi di leccio, come simbolo di impegno verso la sostenibilità, la solidarietà e l’inclusione. Presenti, in rappresentanza dell'Amministrazione comunale di Vasto, l'assessore all'Ambiente Gabriele Barisano e l'assessore al Sociale Anna Bosco.
L’iniziativa infatti rientra nel progetto “Città ad impatto positivo", promosso da PMG Italia, in collaborazione con il Comune di Vasto e Anffas Vasto APS-ETS.
«La nuova area verde – hanno dichiarato il sindaco Francesco Menna e l’assessore Gabriele Barisano – è un tassello importante per la nostra città. Rappresenta non solo un traguardo per la sostenibilità ambientale, ma anche un luogo di incontro e condivisione accessibile a tutti. Questo spazio – aggiungono - è la testimonianza di come la collaborazione tra istituzioni, associazioni e cittadini possa dare vita a iniziative che guardano al futuro, mettendo al centro il rispetto per l’ambiente e l’inclusione . È un luogo che, speriamo, possa far riflettere su valori fondamentali come solidarietà, sostenibilità e benessere collettivo. Un passo in più per rendere Vasto una città ancora più bella e accogliente per tutti».