Il 7 settembre 2024 un turista originario di Potenza fu ferito ad un ginocchio, l'animale che l'aveva attaccato mentre si trovava con la moglie e i figli apparve essere un lupo. Ora, rende noto l'Associazione Nazionale per la Tutela dell'Ambiente e della Vita Rurali , è arrivata la conferma dalle analisi del DNA: era effettivamente un lupo.
Il sodalizio ha dichiarato che ISPRA “ha specificato che lo stesso lupo, lo prova il Dna, aveva già attaccato e ferito una bambina il 10 agosto 2024 mentre giocava in un parco pubblico”. Contattato dall'Associazione Nazionale per la Tutela dell'Ambiente e della Vita Rurali il sindaco di Casalbordino Filippo Marinucci ha dichiarato, riporta l'organizzazione in un comunicato, di non aver mai avuto notizie e riscontri di questa precedente aggressione.
“Il lupo di Casalbordino secondo il Parco della Maiella potrebbe essere imparentato con la lupa cosiddetta di Vasto ma che attaccò persone anche nel limitrofo comune di San Salvo e che fu infine catturata proprio dal personale del Parco nazionale della Maiella” sottolinea l'associazione nel comunicato.