«Lo sviluppo economico dell’intera città deriva dallo sviluppo del porto - sottolinea Licia Fioravante, vicesindaca e assessore ai lavori pubblici di Vasto con la delega alle politiche portuali e ferroviarie - il porto di Vasto è stato riconosciuto di rilevanza nazionale a dimostrazione dell’alto volume di merci movimentato».
«Sviluppare il porto porta a sviluppare la logistica, soddisfare importanti esigenze delle imprese, allargare l’area degli insediamenti produttivi, in presenza di un porto a pieno regime un maggior numero di aziende può essere interessato ad insediarsi nella zona» l’analisi dell’assessore Fioravante.
«Il porto di Vasto ospita uno dei terminal siderurgici più attivi del centro-sud e movimenta componenti eolici per progetti internazionali» hanno sottolineano gli operatori portuali vastesi in una nota, il piano regolatore approvato del porto di Vasto prevede l’approdo di navi superiori a 200 metri di lunghezza, piazzali per 150.000 metri quadri, 2000 metri quadri di banchina e uno scalo ferroviario.
«Solo negli ultimi anni sono stati stanziati un finanziamento regionale fondi CIPE per 12 milioni di euro per l’allungamento di circa 180 metri del molo sopraflutto, un finanziamento di circa 6 milioni di euro per l’allargamento della banchina di levante di circa 10 metri, un finanziamento di 25 milioni di euro dal fondo coesione, fondi di Rete Ferroviaria Italiana per 25 milioni di euro binari ferroviari sulla banchina di levante» riepilogano la situazione gli operatori.
A gennaio è arrivato il parere di incidenza ambientale favorevole per la “Fase 0” dei lavori per la realizzazione dell’ultimo miglio ferroviario nel porto di Vasto che permetterà l’arrivo dei treni merci sulla banchina. «Questo intervento avrà un impatto significativo sulla competitività del nostro porto semplificando le operazioni di carico e scarico e riducendo i costi per le imprese - dichiara Fioravante – l’ultimo miglio ferroviario permetterà di ottimizzare il flusso delle merci e migliorare la sostenibilità del sistema logistico». «La riqualificazione e l’ampliamento del porto di Vasto sono obiettivi strategici che ci consentiranno di rafforzare il nostro ruolo nel panorama nazionale e internazionale del commercio marittimo con ricadute positive sulla città».