Riattivato ufficialmente il servizio di Medicina Turistica a Vasto Marina, attrezzato nei locali dell'Istituto ‘San Francesco d’Assisi' della Fondazione Padre Alberto Mileno Onlus con ingresso da via Martiri Istriani.
Il presidio sarà disponibile, fino al prossimo 31 agosto, tutti i giorni ad eccezione del lunedì con i seguenti orari: 10,30-13 e 13,30-17,30.
“Questo importante risultato, che segue l’aggiudicazione del servizio del 118 che sarà ospitato presso la nostra sede a partire dal mese di settembre - sottolinea l'avv. Giacomo Cerullo, segretario generale della Fondazione Mileno -, rappresenta un ulteriore importante traguardo per il nostro territorio e testimonia l’efficacia di una sinergia vincente tra enti pubblici e la nostra relata’ del terzo settore. Vogliamo rivolgere un sentito ringraziamento alla Asl Lanciano Vasto Chieti ed al Comune di Vasto, in quanto la collaborazione tra i nostri enti è stata determinante nel raggiungimento di tale obiettivo”.
"Fin dalle prime ore - rimarca il consigliere regionale vastese Francesco Prospero - si è registrata una significativa affluenza di cittadini, a conferma dell’utilità e della necessità di un punto di riferimento sanitario sul territorio, capace di garantire risposte tempestive ai bisogni di salute durante il periodo più intenso dell’anno.
L’attivazione del servizio è stata resa possibile grazie alla disponibilità della dottoressa Alessia Buttiglieri, che ha partecipato all’avviso pubblico bandito dalla Asl, offrendo con grande spirito di servizio la propria professionalità.
Un sentito ringraziamento va alla Asl Lanciano-Vasto-Chieti, per aver creduto e investito nell’importanza di questo presidio, e alla Fondazione Padre Alberto Mileno, che ha messo a disposizione i locali dell’Istituto San Francesco, dimostrando ancora una volta attenzione e disponibilità verso il territorio.
L’auspicio - conclude Prospero - è che l’esperienza positiva di questa estate possa rappresentare un punto di partenza: con una maggiore partecipazione di medici all’avviso pubblico, si potrà puntare già dal prossimo anno ad un’apertura anticipata del servizio nel mese di luglio e con orari più estesi, per rispondere ancora meglio alle esigenze della comunità e dei tanti turisti che scelgono Vasto Marina".
L’attivazione del servizio è stata resa possibile grazie alla disponibilità della dottoressa Alessia Buttiglieri, che ha partecipato all’avviso pubblico bandito dalla Asl, offrendo con grande spirito di servizio la propria professionalità.
Un sentito ringraziamento va alla Asl Lanciano-Vasto-Chieti, per aver creduto e investito nell’importanza di questo presidio, e alla Fondazione Padre Alberto Mileno, che ha messo a disposizione i locali dell’Istituto San Francesco, dimostrando ancora una volta attenzione e disponibilità verso il territorio.
L’auspicio - conclude Prospero - è che l’esperienza positiva di questa estate possa rappresentare un punto di partenza: con una maggiore partecipazione di medici all’avviso pubblico, si potrà puntare già dal prossimo anno ad un’apertura anticipata del servizio nel mese di luglio e con orari più estesi, per rispondere ancora meglio alle esigenze della comunità e dei tanti turisti che scelgono Vasto Marina".
Chiude Cerullo: "La Fondazione Mileno conferma il proprio impegno concreto al servizio del territorio, offrendo risposte efficaci e tempestive ai bisogni della popolazione, residente e turistica.
Con l’auspicio che questo modello di cooperazione possa proseguire e rafforzarsi, ribadiamo la nostra disponibilità a continuare a lavorare con spirito di servizio e visione condivisa per il benessere della comunità".