Partecipa a Terre Di Chieti

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Dolore e costernazione per la scomparsa di Fabiana Vespasiano

Condividi su:

Una serata di festa conclusasi in tragedia. È quanto accaduto domenica sera a Celenza sul Trigno, nell’alto vastese. In piazza Mazzini era in corso la “Cena sotto le stelle” con il tipico prodotto “pecora alla callara” quando, durante il karaoke, Fabiana Vespasiano ha avuto un malore e si è accasciata a terra, malore rivelatosi fatale. Vani i tentativi di soccorrerla, il sindaco Walter Di Laudo (medico rianimatore) ha cercato di rianimarla per oltre un’ora e mezza. Purtroppo invano, il terzo arresto cardiaco è stato fatale e la ragazza è morta. 

Cinquantuno anni, Fabiana Vespasiano era molto conosciuta in paese, si era anche candidata alle elezioni comunali del 2021 a sostegno del candidato sindaco Andrea Venosini. Un passato da operaia e da gioielliera, era operatrice ausiliaria nella RSA “Il Chiostro” di Celenza sul Trigno. Nella struttura sanitaria è stata disposta la camera ardente. 

I funerali si terranno domani pomeriggio alle ore 17 nella chiesa della Madonna dell’Assunta.

L’evento in corso è stato, domenica sera, immediatamente interrotto ed il sindaco ha disposto l’annullamento di tutti gli eventi previsti in questi giorni. Stasera alle ore 20.30 in piazza Mazzini era prevista la “Notte Rosa”, con spettacolo del duo comico “La Lima e la Raspa” e uno schiuma party, e Fabiana Vespasiano era impegnata nell’organizzazione dell’evento. Purtroppo la tragedia di domenica sera ha trasformato un giorno di festa nel giorno del lutto per la scomparsa della cinquantunenne. 

«Fabiana è stata una dipendente del gruppo Pilkginton e ha lavorato per un anno circa alla Primo, si era avvicinata al nostro sindacato e si era iscritta – ricorda Emilio Di Cola della Filctem Cgil – mi ha colpito subito la sua passione per la solidarietà e l’impegno per gli altri». 

Condividi su:

Seguici su Facebook