Nell’Aula Consiliare del Comune di San Salvo è stato svelato il progetto del “Monumento al Lavoro”, frutto della collaborazione tra cittadini, istituzioni, aziende e associazioni riunite nel Comitato “Lavoro è Vita”.
Il monumento, che sarà realizzato in marmo di Carrara dall’artista Raffaele Mucilli, è caratterizzato da simboli che richiamano l’agricoltura, l’industria e la natura, a rappresentare la storia e la vocazione della città.
Collocato in posizione strategica, nell’area antistante il centro commerciale “Insieme” nella zona industriale, il monumento sarà visibile a chi entra in città e fungerà da punto di riferimento permanente per la comunità. L’opera vuole ricordare l’importanza del lavoro come valore collettivo, della sicurezza sul lavoro e della vita dignitosa che il lavoro stesso deve garantire.
Il progetto “Lavoro è Vita” ha visto il contributo di numerose realtà imprenditoriali locali e nazionali, dei sindacati, delle associazioni culturali e dei cittadini. L’obiettivo del Comitato è di inaugurare l’opera in una data simbolica: il 1° maggio, Festa del Lavoro, oppure il 28 aprile, Giornata mondiale della sicurezza sul lavoro.
Il “Monumento al Lavoro” vuole essere un riconoscimento tangibile alla storia produttiva della città, un omaggio a chi quotidianamente costruisce il futuro di San Salvo con impegno, competenza e dedizione. Un segno visibile del legame profondo tra la comunità e la cultura del lavoro, che rimarrà a testimoniare alle future generazioni l’importanza della dignità, della sicurezza e della responsabilità nel mondo del lavoro.
Servizio Ercole d'Ercole