Il settore dell’auto sta attraversato momenti difficili e complessi, con una crisi che stà mettendo a dura prova aziende e lavoratori. In questo contesto la Robotec di Gissi (Gruppo SAPA) che era una delle aziende più a rischio in Abruzzo e Molise per ridimensionamento e chiusura, grazie all’impegno e alla determinazione che la FIM CISL a tutti i livelli (dalla Segreteria alla Rsu e direttivi ) ha saputo reagire, intraprendendo un percorso di cambiamento e riorganizzazione che ha portato all’arrivo di nuovi prodotti e nuove commesse di lavoro. (Maniglie, parafanghi, panchette ecc..)
Questo é stato possibile grazie all’impegno di tutte e tutti, senza lasciare indietro nessuno: anche nei momenti più difficili non si è voltato le spalle ai lavoratori, inclusi gli interinali, che oggi – insieme agli altri dipendenti – partecipano al nuovo Premio di Risultato.
Il nuovo Premio di Risultato per il triennio 2026-2028 segna un passaggio importante: dopo la crisi, l’azienda imbocca una strada di ripresa e di fiducia, condividendo con i dipendenti i risultati che, insieme, siamo in grado di generare.
Il PDR sarà collegato a parametri chiari e condivisi (sicurezza, produzione, qualità , logistica e presenza) e prevede importi che a regime nell’anno 2028 saranno di 1.500 €
Si tratta di un riconoscimento concreto che restituisce valore al lavoro e segna una svolta rispetto agli anni di sacrifici e di incertezza e posiziona la Robotec come una delle aziende con il premio più performante dell’ Abruzzo e Molise.
La FIM CISL considera questo risultato una riconquista importante, frutto di una contrattazione attenta e determinata, che riporta al centro la dignità e il ruolo delle lavoratrici e dei lavoratori della Robotec di Gissi ‒ Gruppo SAPA.
La fase di ripresa deve ora consolidarsi, e noi continueremo a vigilare perché i risultati raggiunti siano equamente redistribuiti e perché il PDR resti uno strumento di partecipazione reale e non solo formale.
Segretario Generale Fim-Cisl Abruzzo Molise: Amedeo Nanni
Operatore Fim-Cisl: Iaciancio Nico e la RSU aziendale
Direttore di stabilimento Dott. Leonardo Ciani, assistito dall’ Avvocato Carmine Di Risio.