Partecipa a Terre Di Chieti

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Natale in Atessa: le nuove iniziative del Comune

L'amministrazione comunale ha presentato le iniziative per il periodo natalizio

Condividi su:

In conferenza stampa il sindaco di Atessa, Giulio Borrelli, ha illustrato i preparativi e le novità per le prossime festività natalizie.

Alla conferenza stampa, oltre al sindaco erano presenti il vicesindaco, Vincenzo Menna, l’assessore ai Lavori pubblici, Giuseppe Masili, l’assessore alla Cultura, Ilenia Tumini, e la sua collega alla Digitalizzazione, Marianna Apilongo, e la presidente dell’Associazione KommerciAte”, Annarita D’Aurizio.

La prima novità, illustrata dal sindaco Borrelli, è la decisione di non utilizzare le luminarie durante il periodo natalizio dato il particolare momento storico. 

“Per non smarrire il significato del Natale – ha spiegato il primo cittadino di Atessa - vogliamo calarlo nella realtà in cui viviamo. Una realtà caratterizzata da una pandemia che non ci siamo ancora del tutto lasciati alle spalle e da una guerra che ci coinvolge direttamente non solo per le conseguenze del caro-energia, ma perché tocca le nostre coscienze. Pensiamo alle vittime, ai morti, alle sofferenze del popolo ucraino, che dovrà affrontare -in gran parte- un inverno drammatico al freddo e al buio.”

“Di tutto questo, in questo momento, non possiamo non tener conto. – ha chiosato il sindaco - Ecco perché, ad esempio, abbiamo deciso di non mettere le tradizionali luminarie.”

A fare da contrappeso a questa scelta ci saranno le luci di 50 negozio dimessi da tempo che riapriranno i battenti, per ospitare gli espositori di altrettanti temporary shop con vari prodotti.

“Accanto ai negozi di qualità, - ha aggiunto il sindaco Borrelli - che abbiamo in tutto il paese e che resistono alle difficoltà della crisi, rialzeranno le saracinesche, dal 3 dicembre all’8 gennaio, d’intesa con l’Associazione dei commercianti, i locali dei negozi che avevano chiuso.”

Inoltre, quest’anno l’abete natalizio, situato come di consueto in Piazza Garibaldi, sarà illuminato grazie alle pedalate dei volontari che saliranno sulle 12 biciclette collegate ai fili luminosi dell’albero. Si tratta di un’iniziativa nata dalla collaborazione tra l’amministrazione comunale e la BCC Abruzzi e Molise.

Parte delle strade verrà addobbata dai cittadini, i quali presentato i loro progetti in un concorso organizzato dal comune, con materiali semplici o di riuso. Infine, con le stesse modalità verrà allestiti i presepi, realizzati dall’Associazione “Amici del presepe”.

Condividi su:

Seguici su Facebook