Proseguono le iniziative promosse dall’Associazione Articolo 3 Odv di Pescara nell’ambito del progetto “L’altro e noi”, a cui collaborano i comuni di Casoli, Gessopalena e Torricella Peligna, gli istituti scolastici casolani “Algeri Marino” e “Giulio De Petra” e le Avis dei tre comuni citati.
È prevista per il prossimo 18 marzo, alle ore 11:00, l’inaugurazione di un nuovo murale realizzato su una parete dell’edificio scolastico di Via Michele Persichitti a Torricella Peligna prendendo spunto dal disegno realizzato da Greta Salomone, studentessa della classe 1° M del liceo scientifico nell’Algeri Marino.
Alla cerimonia prenderanno parte la presidentessa di Articolo 3, Antonella Allegrino, il sindaco di Torricella Peligna, Carmine Ficca, i rappresentanti dell’amministrazione comunale, degli istituti scolastici, i volontari dell’Avis locale e gli studenti.
"L'opera esprime il contenuto del progetto che stiamo attuando a Casoli, Gessopalena e Torricella Peligna e che ha come beneficiari minori e over 65” dichiara la presidente Allegrino.
“Il 'nonno' , attraverso la leggerezza e il volo di una farfalla, - spiega la numero uno di Articolo 3 - consegna al 'nipote' i suoi ricordi affinché li custodisca e ne tragga insegnamento. È ciò che è avvenuto negli incontri tra over 65 e studenti, che abbiamo organizzato con le classi della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto comprensivo 'De Petra' e del liceo scientifico 'Algeri Marino'.
“Grazie alle testimonianze degli anziani, - continua la presidente - i giovani hanno ascoltato come ci si aiutava in passato, le tante forme di solidarietà e di aiuto reciproco che venivano attuate tra famiglie in piccole comunità. I racconti hanno ispirato i loro disegni che hanno partecipato a un concorso bandito nell'ambito del progetto. Ne sono stati selezionati cinque utilizzati per creare i bozzetti di altrettanti murales, di cui tre realizzati a Casoli, uno a Torricella Peligna e uno a Gessopalena. L'autore è l’artista Alessandro Petraccia e un contributo è stato dato anche dagli studenti, dagli over 65 e dai cittadini, che hanno colorato alcune parti dell'opera.”
“A Torricella Peligna, in particolare, - conclude Antonella Allegrino - hanno preso parte all'attività gli alunni della classe 1 L dell'Algeri Marino accompagnati dalla docente Francesca Di Benedetto. Sono stati presenti anche i volontari dell'Avis comunale, che è nostra partner nel progetto".
L’iniziativa, come detto, è stata ideata e organizzata all’interno del progetto “L’Altro e noi” che si pone l’obiettivo di promuovere la cultura del volontariato e della cittadinanza attiva tra i minori e di contrastare le solitudini involontarie nella popolazione anziana, tramite azioni di coinvolgimento partecipato, e di sviluppare ed rafforzare il rapporto intergenerazionale tra le due fasce di età per la trasmissione dei saperi.