Partecipa a Terre Di Chieti

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Lanciano commemora il bombardamento tedesco del 1944

Sindaco, associazioni e istituzioni insieme per ricordare le vittime e la tragedia della Seconda Guerra Mondiale

Condividi su:

Si sono tenute questa mattina, in Piazza Plebiscito a Lanciano, la cerimonia di commemorazione del bombardamento aereo ad opera dei tedeschi sul centro storico della città avvenuto nel lontano 20 aprile 1944.

La giornata è incominciata alle ore 10:00 con l’incontro in Municipio tra l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Filippo Paolini, e i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra, tra cui il presidente nazionale del sodalizio Claudio Betti

Alle ore 11:00, invece, c’è stata la deposizione della corona di alloro davanti alla nuova lapide in ricordo del terribile giorno, in cui hanno perso la vita tantissimi civili inermi oltre ai soldati delle Forze della Coalizione alleata. 

All’evento erano presenti, oltre al sindaco Paolini, anche l’assessore regionale all’urbanistica ed energia, Nicola Campitelli, i dirigenti dell’A.N.M.I.G. e i rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.

“È fermo proposito di tutta la collettività lancianese – commenta il sindaco Paolini sui social network - voler  ricordare quei tragici fatti, affinché negli anni a venire non vengano mai dimenticate  le sofferenze inflitte dalla guerra ai nostri territori e alla nostra popolazione”.

Condividi su:

Seguici su Facebook