Partecipa a Terre Di Chieti

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Festa della Repubblica dedicata alla memoria del partigiano Mascioli

Cerimonia in piazza e cerimonia in aula consiliare con consegna medaglia alla memoria alla famiglia

Condividi su:

2 Giugno, Festa della Repubblica. Il 2 giugno 1946 (e il giorno successivo) il popolo italiano scelse la Repubblica nel referendum con la monarchia ed elesse i membri dell’Assemblea Costituente. La celebrazione di quella consultazione è una delle date più importanti e significative del calendario civile italiano. Anche quest’anno si terranno eventi in tutta Italia per degnamente celebrare la ricorrenza. 

La memoria è parte importante della cultura, dell’identità, delle radici di un territorio, il filo della storia che lega al passato e nel presente aiuta a costruire il futuro. Recuperare la memoria, conoscere la propria storia è quindi operazione importante e preziosa per la vitalità di una comunità. L’Amministrazione Comunale di Casalbordino quest’anno ha deciso di legare le celebrazioni per la Festa della Repubblica alla memoria del partigiano morto. Per la prima volta verrà ricordato il contributo alla Resistenza e il sacrificio per amore dell’Italia e della sua libertà in quei mesi che portarono al 2 giugno, giorno in cui il popolo italiano scelse la Repubblica, di Alberto Mascioli.

La cerimonia inizierà in piazza con la deposizione di una corona d’alloro ai caduti e proseguirà nell’aula consiliare. Oltre i saluti delle autorità civili e militari è prevista in municipio la consegna di una medaglia alla memoria di Alberto Mascioli alla famiglia. 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook