Partecipa a Terre Di Chieti

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Virus West Nile rilevato in tre gazze e un pool di zanzare

Attivata disinfestazione delle zone da Ecolan

redazione
Condividi su:

SOS segnalazione da parte del Servizio Igiene Epidemiologia e Sanità pubblica Asl2 di casi sotto descritti , infetta dal Virus West Nile presso zone sotto descritte.

Attivata anche disinfestazione delle zone tramite servizio Ecolan

Sorveglianza attiva sulle specie di uccelli target

1. Esito positivo in esemplare di Gazza (NRG 16177 del 07/08/2024), data campionamento 29/07/2024, località Fonte

Murata (LN 42.185640, LE 14.645494);

2. Esito positivo in esemplare di Gazza (NRG 16179 del 07/08/2024), data campionamento 29/07/2024, località Fonte

Murata (LN 42.185640, LE 14.645494);

3. Esito positivo in esemplare di Gazza (NRG 16181 del 07/08/2024), data campionamento 29/07/2024, località Fonte

Murata (LN 42.185640, LE 14.645494);

Sorveglianza entomologica

1. Esito positivo in un pool di zanzare (NRG 15506 del 06/08/2024), data campionamento 19/07/2024, Località prossimità Sinello(Zona Zimarino confine Vasto)

Come difendersi dal virus West Nile?

Mettere fuori dalle finestre una ciotola con limone, aceto, cipolla e chiodi di garofano. La cipolla in particolare è un ottimo repellente, basta tagliarla a metà e rivolgere la parte aperta verso l'alto per diffonderne meglio l'odore.

usando repellenti e indossando pantaloni lunghi e camicie a maniche lunghe quando si è all'aperto, soprattutto all'alba e al tramonto. usando delle zanzariere alle finestre. svuotando di frequente i vasi di fiori o altri contenitori (per esempio i secchi) con acqua stagnante.

I segni neurologici più frequenti comprendono febbre alta, forti mal di testa, rigidità nucale, estrema debolezza muscolare, disorientamento, tremori, disturbi alla vista, convulsioni ed alterazione dello stato di coscienza (di entità variabile: letargia, stato confusionale o coma).

 

Filippo Marinucci 

Sindaco di Casalbordino

 

 

Foto sito web EpiCentro-ISS

Condividi su:

Seguici su Facebook