Partecipa a Terre Di Chieti

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Prima edizione del concorso letterario “Essere Oltre” – Premio in memoria dell’avv. Valentino Brunetti

Redazione
Condividi su:

Sabato 27 settembre alle ore 10, nella Sala Consiliare del Comune di Pescara, si terrà la cerimonia di premiazione dei vincitori della Prima Edizione del Concorso Letterario Nazionale “Essere Oltre”, intitolato Premio in memoria dell’avvocato Valentino Brunetti, di origini abruzzesi, scomparso nel 2024 a soli 53 anni. Ha lasciato i genitori, Guido e Anita, e il fratello Marcello, dirigente medico dell'ospedale di Pescara.

Il concorso, dal titolo evocativo “Essere Oltre – L’Essenza della Vita tra Emozioni e Riflessioni”, nasce con l’intento di promuovere la cultura della scrittura come strumento di consapevolezza, riflessione interiore e testimonianza sociale.

L’iniziativa, promossa dall'Associazione Essere Oltre, presieduta dalla psicologa, pedagogista, artista e scrittrice Dott.ssa Assunta Di Basilico, vuole onorare la memoria dell’Avvocato Brunetti, figura di grande spessore umano e culturale, e valorizzare la parola come ponte di emozioni, memoria e dialogo. Sarà presente il padre Guido, di origini abruzzesi, psicologo, umanista e scienziato, professore universitario e scrittore che ha dedicato la sua vita alla ricerca e alla cura delle patologie mentali.

Dopo i saluti istituzionali, alla cerimonia porteranno il proprio contributo:

Maria Rita Carota, Vicesindaco e Assessore alla Cultura del Comune di Pescara

Dott.ssa Assunta Di Basilico, Presidente Associazione Essere Oltre, psicologa, pedagogista, artista e scrittrice

Dott. Guido Brunetti, psicologo, umanista e scienziato, professore universitario e scrittore, insignito dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per meriti culturali e scientifici e ricevuto in udienza privata da Papa Francesco

Dott. Lorenzo Morelli, coordinatore scientifico e letterario, giornalista, scrittore e ricercatore

Dott.ssa Sara Santini, dirigente medico responsabile UOS Neurologia Disturbi Cognitivi, Demenze e Malattie Neurodegenerative, Centro Cefalee dell'ospedale di Pescara

Prof.ssa Franca Minnucci, attrice, scrittrice, Associazione Essere Oltre

Prof.ssa Maria Di Sciascio, docente Liceo Classico “G. D’Annunzio” di Pescara

Dott.ssa Rossella Di Meco, assistente sociale, consulente politiche sociali e sanitarie, tutela delle donne abusate e delle minori vittime di violenza

Dott. Paolo Salvatore, Sindaco di Bussi sul Tirino

Dott.ssa Sonia Ammazzalorso, Consigliere comunale, Bussi sul Tirino

Rosetta Clissa, relazioni sociali e culturali, scrittrice, Associazione Essere Oltre

Dott. Massimo Mazzetti, giornalista, direttore editoriale AnankeNews, Associazione Essere Oltre

Dott. Mattia Di Paolo, direttore amministrativo (DSGA) Convitto Nazionale G.B. Vico – Liceo Classico Chieti, giornalista, direttore editoriale Il Giornale di Chieti, Associazione Essere Oltre

Prof. Daniel Montecolle, docente di musica, musicista, Associazione Essere Oltre

La manifestazione vedrà inoltre la partecipazione di ospiti provenienti dal mondo politico, artistico e sanitario, a testimonianza della natura interdisciplinare del premio e della volontà di costruire un dialogo tra istituzioni, cultura e società civile. La cerimonia sarà arricchita dalla consegna dei riconoscimenti ai vincitori, da momenti di riflessione e testimonianza e dalla presenza di rappresentanti delle istituzioni, del mondo sanitario e dell’arte.

Patrocinato dal Comune di Pescara e dal Comune di Bussi sul Tirino, l’evento intende valorizzare il talento letterario, dare voce alle emozioni autentiche e sostenere la cultura come strumento di crescita collettiva, proponendosi come un appuntamento che fonde memoria, cultura ed emozioni.
Con questa manifestazione, dicono i promotori, Pescara si conferma crocevia di cultura, memoria e impegno sociale, attraverso un premio che vuole essere non solo celebrazione letteraria, ma segno vivo di umanità, coraggio e speranza.

Condividi su:

Seguici su Facebook