Partecipa a Terre Di Chieti

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"Il racconto degli invisibili", l'esperienza degli studenti del 'Gonzaga' a Radio Teate On Air

Condividi su:

Sulla scia delle indicazione del Parlamento Europeo, in linea con gli obiettivi posti per la gioventù europea e con le finalità della Strategia dell’UE per la gioventù 2019-2027, basata sui 3 pilastri Mobilitare – Collegare – Responsabilizzare, che pone al centro la promozione della partecipazione attiva dei giovani, il Centro Servizi Volontariato Abruzzo e lo Europe Direct dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio" promuovono il Festival delle Web Radio abruzzesi, create e gestite dai giovani.

Il Festival sarà il passo finale di un percorso che vede protagonisti gli studenti delle Scuole secondarie superiori delle province abruzzesi, le redazioni di web radio create e gestite dai giovani ed Enti del Terzo Settore (ETS), in un lavoro corale sugli Youth Goals che porterà alla realizzazione di podcast, attraverso momenti laboratoriali di formazione e condivisione.

Gli studenti apprenderanno i segreti che si celano dietro uno studio radiofonico: dalla scrittura alla registrazione di un podcast fino alla post produzione. Avranno la possibilità di mettersi in gioco, di sperimentare e assorbire lo spirito che anima le web radio, per essere protagonisti con la loro voce e le loro emozioni da speaker per un giorno.

Lo scorso 11 gennaio i volontari di Radio Teate On Air hanno incontrato gli studenti e le studentesse della classe 3ªA del Liceo Isabella Gonzaga di Chieti per presentare il progetto e preparare i successivi momenti di lavoro per la realizzazione del loro primo podcast, avvenuta il 19 gennaio. 

Continua a leggere (clicca qui)

Condividi su:

Seguici su Facebook