Partecipa a Terre Di Chieti

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

“I Valori e l’impegno” di Rosaria Nelli, una storia femminile di emancipazione e imprenditoria al servizio della comunità

Venerdì 31 marzo ore 10,30 Sala Consiliare della Provincia di Chieti e il 1° aprile nella Sala del Museo Etnografico di Bomba

Redazione
Condividi su:

Nella Sala Consiliare della Provincia di Chieti, Venerdì 31 marzo alle ore 10,30 sarà presentato il libro “I Valori e l’Impegno” di Rosaria Nelli, edito da Homeless Book. Una storia femminile di emancipazione e di imprenditoria al servizio della comunità. Sabato 1° aprile sarà presentato nella Sala del Museo Etnografico di Bomba.

Il libro racconta la storia di una donna in un piccolo paese dell’entroterra abruzzese e di come abbia dedicato la vita allo sviluppo turistico locale ed all’organizzazione del lavoro, con un’intensa attività progettuale in un sistema di reti volto alla promozione del territorio. Rosaria Nelli ha costituito imprese cooperative, modelli di gestione di servizi in un rapporto territoriale pubblico-privato, rivestito alti incarichi di rappresentanza politico-sindacali in Confcooperative nella sua Regione e a livello nazionale. Rosaria racconta anche le opposizioni subite durante il suo percorso professionale, a riprova che l’emancipazione e le realizzazioni hanno sempre dei costi umani. Con la sua storia Nelli ha infranto il “soffitto di cristallo” con coraggio e determinazione. ROSARIA NELLI è nata a Bomba nel 1958 dove tutt’ora risiede. Dal 1983 al 2015 è stata impegnata in un progetto strategico di sviluppo turistico locale sul lago di Bomba in Val di Sangro promuovendo cooperazione e rapporto pubblico privato. È stata Presidente di Confcooperative Abruzzo e prima rappresentante abruzzese nel Consiglio di Presidenza Nazionale. Ha svolto il ruolo di Vicepresidente della Commissione Pari Opportunità e presidente del Comitato per l’imprenditoria femminile della Camera di Commercio di Chieti. Attualmente è Presidente dell’Associazione Stati Generali delle donne hub APS e dell’Associazione Vacanze Abruzzo Natura APS. Per il suo impegno finalizzato al bene comune è stata insignita dell’onorificenza di Commendatore Onore al merito della Repubblica Italiana. L’evento sarà introdotto da Alessandro Ancarani  ResponsabileEditoriale a cui seguirà la presentazione di  Flavio Sangalli Università di Milano Bicocca, la prefazione di Antonello CanzanoGiansante  dell’Università "G.D' Annunzio" - Chieti-Pescara – l’Autrice  Rosaria Nelli con il coinvolgimento di Gemma Andreini - Ambassador Stati Generalidelle Donne e rappresentanti Istituzionali    Raffaele Nasuti  Sindaco di Bomba, Francesco Menna Presidente Provincia di Chieti, Massimo Monetti Presidente di Confcooperative Abruzzo, NicolettaVerì Assessore Pari Opportunità - Regione Abruzzo Daniele D’Amario, Turismo e Attivitàproduttive - Regione Abruzzo.  Nel corso della presentazione ci saranno testimonianze dei compagni di viaggio.  I diritti d’autore sono devoluti alla Fondazione Villa Gaia

 

Condividi su:

Seguici su Facebook