Partecipa a Terre Di Chieti

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Carnevale 2023 a Paglieta: due giorni di festa e spettacoli per grandi e piccini

Il paese si prepara ad accogliere visitatori e residenti per un fine settimana all'insegna dell'allegria e della condivisione

Condividi su:

Il Carnevale 2023 è alle porte e gli organizzatori iscritti all’associazione Pro Loco Paglieta APS hanno preparato due giorni di festa e divertimento per i residenti e i visitatori del paese. 

Il primo appuntamento è in programma per sabato 18 febbraio, con la manifestazione “Aspettando il Carnevale” che porterà in Piazza Roma allegria, coriandoli e stelle filanti. L'evento, patrocinato dall’Amministrazione comunale di Paglieta, ospiterà anche uno spettacolo circense, dalle ore 15:30 alle ore 16:30. per i bambini che potranno ammirare giochi di prestigio, clown, fuochi ed illusioni.

Ma non è finita qui: per gli adulti ci sarà anche la cena di Carnevale, rigorosamente in maschera, presso il noto ristorante Il Ritrovo di Paglieta, con il gruppo musicale "I Cugini di Champagne" ad allietare la serata.

Le celebrazioni proseguono anche martedì 21 febbraio, giorno di Carnevale,  quando ci sarà lo spettacolo "Carnival Party", promosso dal Comune di Paglieta e curato dalla Baldinetti Events Coordinator. I festeggiamenti si terranno nella sala polivalente, dalle ore 15:30 alle ore 18:30, di via Sandro Pertini e vedranno protagonisti le fatine, le principesse, i pagliacci, i supereroi e tanti altri personaggi amati dai bambini, con una pioggia di coriandoli e stelle filanti.

" Saranno due giorni di divertimento, con spettacoli e animazione per piccini, ragazzi e famiglie, con musica, danze e tanti giochi", dichiara entusiasta il primo cittadino di Paglieta, avv. Ernesto Graziani.

Questi eventi saranno l'occasione perfetta per i residenti di Paglieta e i visitatori del paese di trascorrere un fine settimana all'insegna del divertimento e della condivisione di momenti speciali, dopo un periodo di restrizioni e distanziamento sociale. 

Condividi su:

Seguici su Facebook