Partecipa a Terre Di Chieti

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Aperta la stagione natalizia a Paglieta

Si è aperto domenica il calendario degli eventi natalizi in programma nel borgo sangrino

Condividi su:

Domenica si è aperto il calendario degli eventi natalizi a Paglieta con  la manifestazione “Illuminiamo Paglieta”, che ha riscosso grande successo tra i cittadini e non solo. 

Il programma natalizio, realizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con la Pro Loco Paglieta Aps, associazioni e commercianti, andrà avanti fino al prossimo 4 gennaio 2023. Inoltre, hanno contribuito alla sua organizzazione anche volontari e singoli cittadini.

La giornata ha preso il via alle ore 15:00 con l’apertura dei mercatini lungo Corso Vittorio Emanuele e in Piazza Roma. Qui numerosi bambini, gioiosi ed entusiasti, hanno partecipato alla decorazione dell’albero di Natale, per poi assistere allo spettacolo offerto dall’Elfo giocoliere con una performance di equilibrismo, fuoco e clown.

Per la gioia dei più piccini a seguire è arrivato, accompagnato dall’Elfa trucca bambini e da personaggi dei cartoni animati, Babbo Natale con arco natalizio, slitta e sculture di palloncini. Alle ore 18:00 la magia del Natale è tornata ad illuminare il borgo sangrino con l’accensione dell’Albero di Natale e delle luminarie caratteristiche.

Protagonisti del momento ancora i bambini, che hanno avuto l’opportunità di partecipare al laboratorio culinario “insegna, Impara, impasta: i dolci di Natale” come veri chef di dolciumi natalizi. Invece, gli adulti hanno avuto l’occasione di degustare le specialità offerte dagli stand gastronomici, come pizze fritte, scrippelle, bocconotti, tarallucci, sfogliatelle e il tradizionale Vin Brulè. 

"Con 'Illuminiamo Paglieta', inauguriamo un periodo di festa e condivisione, - ha spiegato il sindaco di Paglieta, Ernesto Graziani - volto a coinvolgere tutta la comunità. Siamo grati per la collaborazione di Pro Loco Paglieta APS e di tutte le realtà che rendono possibile tutti gli eventi programmati per rendere speciale il Natale".

Dal canto suo l’assessore alle manifestazioni, Marisa Aquilante, ha voluto sottolineare come "Il cartellone 'Natale 2023' presenti una varietà di eventi che spaziano dalla musica alla magia, dal teatro ai laboratori creativi. Invitiamo tutti i cittadini a partecipare e a vivere insieme la magia delle festività".

Il cartellone “Natale 2023” prevede ulteriori appuntamenti:

7 dicembre: Fuoco dell’Immacolata Concezione (Amici del Boschetto).

11-15 dicembre: Laboratori creativi (Biblioteca Comunale).

20 dicembre: Concerto del coro "Giacomo Puccini di Chieti"

22 dicembre: Concerto del Duo "DreamDuo" (Comune).

23 dicembre: Saggio della Scuola di danza Alkymia Danza

23 dicembre: Concerto dei "Duca’s Band".

27 dicembre: Spettacolo di magia e baby dance (Comune), a cura della Baldinetti Events.

29 dicembre: Concerto/Saggio di Natale degli allievi della Scuola di musica Paglieta Live.

1 gennaio 2024: Gran Concerto di Capodanno dell’Orchestra Sinfonica Teatina.

3 gennaio: Spettacolo dialettale teatrale "Na fame nere" della Commedia Theatre Ensemble Torino di Sangro (Comune).

4 gennaio: Concerto "Quartet for two" dei Fantasy Saxophone Quartet e Square Saxophone Quartet (Comune).

Condividi su:

Seguici su Facebook