Partecipa a Terre Di Chieti

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"La Pecora alla Callara" a San Salvo, serata di buon cibo e allegria

L'appuntamento nella cornice della Villa comunale

Condividi su:

Di scena nella cornice della Villa comunale di San Salvo la seconda edizione de ‘La Pecora alla Callara’. Una serata gustosa e divertente, vissuta tra buon cibo e allegria.

IL PIATTO. Sembra un'espressione dialettale o un modo di dire tipico di una certa regione italiana! La "pecora alla callara" potrebbe essere una ricetta tradizionale o un piatto tipico di una certa zona?

La "Pecora alla Callara" è un piatto tipico della cucina abruzzese, preparato con carne di pecora cotta in un grande pentolone di rame, detto appunto "callara". Questo piatto ha origini povere e risale ai tempi della transumanza, quando i pastori utilizzavano le pecore morte di fatica o ferite per preparare un pasto nutriente.

Ingredienti:

3 kg di carne di pecora

Acqua

Vino bianco

Pomodori (facoltativo)

Cipolle

Aglio

Sedano

Carote

Prezzemolo

Timo

Rosmarino

Peperoncino

Olio extravergine di oliva

Preparazione:

1. Tagliare la carne a spezzatino e cuocerla in acqua bollente per un'ora.
2. Cambiare l'acqua di cottura e continuare a cuocere per altre due ore con verdure e spezie.
3. Aggiungere pomodori (se utilizzati) e continuare a cuocere a fuoco lento per un'altra ora e mezza.

Questo piatto è un'espressione della tradizione pastorale abruzzese e rappresenta un'importante parte del patrimonio culturale della regione.
 

Condividi su:

Seguici su Facebook