Partecipa a Terre Di Chieti

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Torna l’appuntamento con “Le donne nel mondo e il mondo delle donne”

L’evento è giunto alla terza edizione

Condividi su:

“Giornata internazionale della donna”, una data che si ricollega ad episodi storici e, oltre un secolo dopo la sua istituzione, porta a riflettere sulle condizioni di vita e di lavoro e sulle violenze che subiscono quotidianamente. Accanto a noi e in ogni parte del mondo.

Vuol far riflettere, conoscere e va oltre il piccolo orizzonte locale “Le donne nel mondo e il mondo delle donne”, l’evento a Casalbordino giunto alla terza edizione e che anche quest’anno diventerà “occasione di incontro, condivisione e celebrazione” in “un'esperienza unica, unendo la forza evocativa della danza, il calore delle parole e il piacere di un momento conviviale”. 

Appuntamento oggi pomeriggio nella Sala Convegni del Monastero "Madonna dei Miracoli" di Casalbordino alle 18.15.

“L'evento, presentato da Lina Margilio, vedrà la partecipazione straordinaria della scrittrice Vincenza Lorusso, autrice del libro "Le radici nell'acqua", che regalerà  al pubblico intense riflessioni sulla condizione femminile e sulla profondità delle radici che legano le donne alle proprie storie e al proprio vissuto – riportano gli organizzatori - ma a rendere l'atmosfera davvero speciale sarà  il contributo del Laboratorio Danze Popolari del Mondo, che con le sue coreografie saprà  trasportare i presenti in un viaggio tra culture e tradizioni, celebrando l'energia e l'espressività femminile attraverso il linguaggio universale della danza».

“Le allieve e degli allievi del Laboratorio porgono il loro ringraziamento alla loro maestra, Rosa Maria Ulisse, il cuore pulsante di questo progetto” che “con dedizione, passione e sensibilità” ha guidato “il gruppo in un percorso di scoperta non solo delle danze popolari, ma anche di valori profondi come l'inclusione, la condivisione e la libertà di espressione”: "grazie, Rosa Maria, per averci donato la bellezza della danza come strumento di connessione e crescita. Con il tuo insegnamento ci hai fatto capire che ogni passo di danza è una storia, e ogni storia è un ponte tra le anime. Il nostro grazie è una danza che continua a vivere nel cuore di ognuno di noi” e per la collaborazione il Comune di Casalbordino, la Comunità Benedettina e la Pro Loco di Casalbordino.

Condividi su:

Seguici su Facebook