Partecipa a Terre Di Chieti

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Dopo otto anni l'Università d'Annunzio torna ai Campionati Nazionali Universitari

Gli studenti Ud'A hanno conquistato due medaglie d'oro e una di bronzo. Mercoledì la cerimonia di premiazione in Ateneo

redazione
Condividi su:

Mercoledì 12 luglio 2023, presso l’Auditorium del Rettorato si è svolta la cerimonia, a cui ha preso parte anche il Rettore Liborio Stuppia, per festeggiare le medaglie vinte dagli studenti dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” ai Campionati Nazionali Universitari 2023 che si sono svolti a Camerino lo scorso giugno. 

L’associazione studentesca Azione Universitaria, grazie al rappresentante eletto allo sport universitario Fiorenzo Foti, si è mobilitata fin da subito ed è riuscita a riportare, dopo 8 anni, la D’Annunzio ai CNU.

Grazie alla sinergia e al lavoro di squadra dei rappresentanti di Azione Universitaria con la governance di Ateneo, lo sport sta tornando protagonista all’interno dell’Università. Questo è solo il primo passo per la ricostruzione del Centro Universitario Sportivo.

Due medaglie d’oro e una di bronzo, è questo il risultato che gli studenti Ud’A hanno conquistato ed hanno riportato trionfanti in Ateneo.

“Vi avevo chiesto di riportarci almeno una medaglia, ce ne avete riportate addirittura tre” - commenta il Rettore Stuppia - Questa è una generazione che ha troppe distrazioni dovute soprattutto ai social e lo sport aiuta a restare concentrati. I ragazzi hanno paura della competizione, bisogna ritrovare il gusto della competizione: se non si vince pazienza, comunque si è partecipato” - conclude il Rettore.

La D’Annunzio ha infatti partecipato ai CNU con una delegazione di studenti ai seguenti sport:

Lotta stile libero, oro per lo studente Rocco Terranova; 400 ostacoli, Oro per la studentessa Greta Zuccarini; Beach Volley, Squadra maschile 3^ posto (Fiorenzo Foti e Nicolas Di Francesco), Squadra femminile 4^ posto (Giorgia Prandi e Mirea Di Gregorio).

Delegazione di studenti anche agli sport: ciclismo (Alessio Pignocchi), 100 metri (Pietro Fazzari), 200 metri (Lorenzo Gaetani) e Giavellotto (Filippo Odoardi).

“Dietro queste vittorie ci sono tanti sacrifici e tanti anni di duro allenamento, ma soprattutto c’è tanta forza di volontà” - spiegano gli studenti che hanno partecipato ai CNU.

“Complimenti a tutti i ragazzi che hanno rappresentato e portato in alto il nome del nostro Ateneo a livello nazionale. Lo Sport è un valore aggiunto! L’Attività Motoria è importante sia per la formazione culturale e personale che per il benessere psicofisico. Durante gli anni della vita universitaria, spesso noi studenti ci troviamo a vivere momenti di difficoltà e stress, lo sport ci aiuta a superarli. - Dichiara il Presidente di Azione Universitaria Chieti-Pescara, Andreana Colangelo - Lo sport, oltremodo, aiuta a metterci alla prova e a superare i limiti che nella vita troppo spesso ci imponiamo”.

Condividi su:

Seguici su Facebook