Il vastese saluta Lucia D’Agostino, il vicequestore lascia l’incarico per il congedo dalla divisa dopo decenni dedicati alla Polizia di Stato. A due giorni dalla fine di una importante carriera il territorio l’ha omaggiata nella cerimonia che si è tenuta questa mattina presso l’Aula Vennitti del municipio di Vasto. Oltre l’Amministrazione Comunale di Vasto con il sindaco Francesco Menna, la vicesindaca Licia Fioravante, gli assessori Anna Bosco, Carlo Della Penna, Nicola Della Gatta, Alessandro D’Elisa e il presidente del consiglio comunale Marco Marchesani sono stati presenti la vicesindaca di Casalbordino Carla Zinni e l’assessore di Casalbordino Umberto D’Agostino, il sindaco di Pollutri Luigi Gizzarelli, la sindaca di San Salvo Emanuela De Nicolis, il consigliere regionale e comunale vastese Francesco Prospero, presidente dell’Osservatorio regionale sulla legalità , il prefetto Gaetano Cupello, il questore Aurelio Montaruli, la Protezione Civile di Vasto e il locale Comitato della Croce Rossa, rappresentanti delle forze dell’ordine e delle associazioni combattentistiche e d’arma locali.
Forte gratitudine e apprezzamento per la professionalità del vicequestore Lucia D’Agostino sono stati espressi nei discorsi di Marchesani, Menna, del prefetto e del questore. Commossa la dott.ssa D’Agostino nel suo intervento ha ringraziato tutti coloro che hanno accompagnato questo suo periodo vastese e sottolineato quanto realizzato e le difficoltà . A partire dalla carenza di organico della Polizia di Stato in città e nel circondario.
Oltre vari mazzi di fiori omaggi sono stati consegnati, pergamene e targhe, dalle Amministrazioni Comunali di Vasto, San Salvo e Pollutri.
«Desidero rivolgere, a nome della città , un sentito ringraziamento al vicequestore D’Agostino – ha dichiarato Menna – per l’impegno costante e la grande dedizione con cui ha operato a servizio della nostra comunità . La sua presenza è stata sinonimo di maggiore sicurezza, dialogo e vicinanza ai cittadini, in un lavoro quotidiano molto complesso e di grande responsabilità . Con professionalità e sensibilità ha saputo instaurare una proficua collaborazione con l’Amministrazione comunale e con il territorio. A lei la nostra gratitudine».
«Desidero esprimere - ha detto la dott.ssa D’Agostino - la mia più sincera gratitudine al sindaco, alla Giunta comunale e a tutti coloro con i quali ho avuto l’onore di collaborare. Un ringraziamento particolare al prefetto, al questore, alla Procura della Repubblica e a tutte le istituzioni con cui abbiamo lavorato fianco a fianco per garantire sicurezza e legalità nel nostro territorio. Un pensiero speciale va ai miei colleghi, con i quali ho condiviso sfide quotidiane, impegno e passione per il nostro lavoro. Più che semplici collaboratori, ho trovato amici, persone con cui affrontare anche le difficoltà legate alla carenza di organico, senza mai perdere di vista il nostro obiettivo: la tutela dei cittadini».