La primavera tarda ad arrivare cantava Battiato. L’estate di quest’anno, invece, è arrivata in tutta la sua forza, calore, ha ormai invaso pienamente le giornate. Un’estate piena e caldissima. È tornata l’estate, riprendendo un brano di un’altra grande realtà della musica italiana I Nomadi, e tornano le giornate al mare, il divertimento, il relax, i mesi più intensi e belli dell’anno per tantissimi. Quindi si sta entrando nel vivo dell’organizzazione di concerti, sagre, rappresentazioni, presentazioni, cultura, turismo e divertimento che sono il mix vincente di ogni anno nella stagione più calda dell’anno.
Un’estate ricca e intensa, un’estatissima come nel titolo del manifesto, sta iniziando Casalbordino. Oltre sessanta giorni di appuntamenti per tutti i gusti e le esigenze, pronto a valorizzare ogni angolo del territorio, accogliere i turisti e permettere alla cittadinanza di godere di una stagione di alto livello. È stato presentato nell’aula consiliare il calendario estivo degli eventi stilato dall’Amministrazione Comunale, alla presenza del sindaco Filippo Marinucci, dell’assessore al turismo Paola Basile e dell’assessore Umberto D’Agostino.
Un calendario dinamico e vivace, frutto di un grandissimo impegno di cuore e passione. In apertura della presentazione il primo cittadino ha ringraziato l’assessore Basile, per la tenacia, l’impegno e la dedizione per l’allestimento e l’organizzazione, e chi ha collaborato alla stesura del calendario estivo e vivacizzerà l’estate riproponendo eventi ormai tradizionali e altre occasioni culturali, musicali, eno-gastronomiche e sportive.
«Anche quest’anno abbiamo lavorato con impegno e passione per offrire a cittadini, turisti e visitatori un’estate ricca di appuntamenti e occasioni per vivere il nostro territorio – ha sottolineato l’assessore Basile - il Cartellone Estivo 2025 propone eventi che valorizzano il centro storico e la costa, con musica, tradizione, spettacolo e tanto divertimento. Casalbordino ha molto da offrire, e questa estate sarà l’occasione per scoprirlo e viverlo al meglio».
«L’estate è il momento in cui Casalbordino si anima e si apre a residenti e visitatori, offrendo eventi e occasioni di socialità che valorizzano il centro storico e la nostra splendida costa. Il programma di quest’anno propone un ricco calendario di musica, tradizione, spettacoli e momenti di convivialità pensati per coinvolgere tutte le fasce d’età e far vivere al meglio la nostra comunità – la sintesi del calendario da parte dell’assessore Basile - voglio ringraziare sentitamente le associazioni, gli operatori del territorio e l’intero staff degli uffici comunali, che con dedizione e professionalità hanno reso possibile gli eventi di questa stagione estiva. Invito tutti a partecipare numerosi e a vivere insieme un’estate piena di emozioni e di momenti da condividere, per promuovere e rafforzare il valore del nostro territorio. Ricordo a tutti che gli eventi sono fruibili sulla pagina Facebook dell’assessorato al Turismo e Cultura e tramite il QR-CODE che trovate stampato in fondo alle locandine».
Questa la presentazione dei principali appuntamenti del cartellone riportata durante la presentazione dall’assessore al turismo Paola Basile:
«Tra gli appuntamenti ricordiamo gli eventi musicoculturali:
- de “I Grandi Concerti” il 3 agosto con musica sinfonica alla ventisettesima edizione e i due eventi a latere il 25 luglio e il 3 agosto con la terza edizione del blues firmato sempre dall’Associazione “La Famiglia Casalese”;
- il concerto all’alba con il maestro Simone Sala il 15 agosto che quest’anno sarà accompagnato da voce e basso, sempre sotto la sua direzione artistica venerdì 8 agosto assisteremo al “Concerto a luce di candele”
- altro appuntamento che negli anni sta riscuotendo un grande successo e che abbiamo voluto confermare è il Concerto al tramonto promosso dalla Pro Loco di Casalbordino.
A momenti di musica di ascolto alterneremo momenti di spettacolo con lo show-man nonché compaesano ROBY SANTINI, che porterà il suo nuovo talent-show “Frechet che talent” e lo spettacolo dance “Notte delle stelle sulla costa dei trabocchi” sulle spiagge casalesi.
Il 13 agosto sulle nostre spiagge arriverà l’Indie Italia Love Festival, manifestazione musicale che nasce dalla passione e dalla determinazione di un gruppo di giovani professionisti del settore musicale e culturale.
Dalla musica, allo spettacolo passando per gli appuntamenti di commedia tragico-comica iniziamo il 18 luglio con la “Associazione Teatro del Sangro” con la regia e interpretazione di Franco Branciaroli, per proseguire il 27 luglio con la compagnia teatrale “Casalese” con la regia di Giovanni Tiberio e il 28 luglio con la compagnia del centro ricreativo della terza età “Li scarp asciudd”.
Se cercate un pizzico di follia dal 11 al 13 luglio il lungomare sud si animerà con il Carnevale Estivo, e se volete sognare e brillare non dovete perdervi gli eventi di moda e di magie sotto le stelle nelle notti di agosto.
Per rimanere nel mondo dell’arte fino al 15 settembre presso Largo del Forte l’associazione “Nuovo Umanesimo” ci condurrà nel mondo della creatività con le mostre di “Eventi d’Arte”.
La Pro Loco come ogni anno ci terrà compagnia col percorso dei “Dialoghi erranti”, mentre con l’Associazione “Med Mari e Deserti” viaggeremo nel mondo, dalla Spagna al Marocco passando per Mosca ma rimanendo per le strade del nostro paese.
Il 15 agosto sarà una ricca giornata di eventi ed emozioni, come detto in precedenza apriremo la giornata con il “concerto all’alba”, proseguiremo con la processione a mare e ad allietare la serata di Ferragosto con un appuntamento doppio la grandissima e potente voce di Fernanda D’Ercole e l’orchestra “Evergreen” la giornata si concluderà con i fuochi pirotecnici.
Per gli eventi enograstronomici è confermato l’evento di “Cerasuolo a Mare” alla sua quinta edizione che si svolgerà il primo agosto, mentre il 10 agosto con la protezione Civile “Madonna dell’Assunta” ci tufferemo nella Sagra della Vongola.
Diamo il via il 21 luglio ai momenti sportivi con il “Memorial Di Cocco”, per proseguire con il “Torneo di calcio 7 contro 7” e l’immancabile appuntamento “Miracoli Sud contro Miracoli Nord”, senza dimenticare l’ormai tanto attesa gara podistica promossa dalla “Casalbike” “Dalla Madonnina alla Madonnina”.
Con l’Associazione “Supporters 2022” faremo festa presso gli impianti sportivi il 19 luglio e dal 4 al 6 agosto presso l’area del mercato coperto con l’Associazione Sportiva Dilettantistica Real Casale».
