Partecipa a Terre Di Chieti

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Nuovo Canile di Vasto non ancora attivo, quattro cani andranno a Lecce dei Marsi per cinque mesi

L’attuale struttura ha raggiunto la capienza massima

Condividi su:

«Il Comune di Vasto ha sul proprio territorio un canile di proprietà dello stesso Ente, che può ospitare un numero massimo di cani pari a 120 ed avendo raggiunto tale limite, si trova pertanto nell’impossibilità di potere accogliere ulteriori cani anche randagi presenti sul territorio» si legge sulla determinazione numero 869 pubblicata all’albo pretorio online del Comune di Vasto e firmata dal dirigente Alfonso Mercogliano

«Sono pervenute a questo Ente diverse richieste da parte di privati cittadini di rinuncia di proprietà dei loro cani, i quali trovandosi in condizioni di non poter più mantenere i loro cani, per motivi di salute o altro, hanno richiesto all’Ente di poter accogliere nel canile comunale i loro cani, e nello specifico n. 3 pitbull e n. 1 pastore abruzzese – riporta l’atto firmato dal dirigente comunale vastese - dato atto che, non potendo ospitare i suddetti cani nella struttura comunale, è stata fatta apposita richiesta di disponibilità al loro ricovero, a vari canili della zona».

La scelta del luogo in cui ricoverare i quattro animali è il canile di Lecce dei Marsi, in provincia dell’Aquila, gestito da Canile Marsicano Srl. Costo del ricovero 4.20 euro più iva al giorno. Importo previsto, quindi, del ricovero dal Comune di Vasto è di 2.600 euro più iva per un periodo di cinque mesi in attesa dell’entrata in funzione del nuovo canile.

Il nuovo canile in località Vallone Maltempo, inaugurato il 14 luglio, è ultimato ma non ancora attivo e funzionante riporta il documento pubblicato all’albo pretorio online. A margine dell’inaugurazione il sindaco Francesco Menna ha reso noto, in un breve colloquio telefonico, che per la piena operatività erano da attivare gli allacci di luce e acqua. 

«Il nuovo Canile che ospiterà anche un rifugio temporaneo per i gatti bisognosi di cure, non è solo una struttura moderna ed efficiente, è l’espressione concreta di una visione politica che guarda al futuro – ha dichiarato il giorno dell’inaugurazione della struttura che sarà operativa, secondo l’atto firmato dal dirigente Mercogliano, tra cinque mesi l’assessore al benessere degli animali Paola Cianci - Rappresenta una città più giusta, più civile, più responsabile, in cui il rispetto per ogni forma di vita è al centro delle scelte. Oggi celebriamo un traguardo importante, frutto di anni di lavoro, passione e determinazione. Per me, che ho seguito ogni fase di questo percorso, è motivo di grande soddisfazione, ma soprattutto rappresenta un nuovo inizio. Un punto di partenza per progetti e iniziative che renderanno la nostra comunità, e le nuove generazioni, sempre più sensibili al benessere animale. Un ringraziamento speciale a tutte e tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento di questo risultato storico».

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook