Partecipa a Terre Di Chieti

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La “d’Annunzio” lancia il nuovo Corso di Laurea in Data Analytics per l’Economia e la Società

Evento inaugurale al Campus di Pescara lunedì 15 settembre alle ore 15 nell'Aula 4

Redazione
Condividi su:

Il Dipartimento di Studi Socio-Economici, Gestionali e Statistici dell'Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara inaugura il nuovo Corso di Laurea Triennale in Data Analytics per l’Economia e la Società (DAES), il primo in Abruzzo interamente dedicato alla formazione di professionisti nel campo della data science applicata all’economia e alla società. L’evento inaugurale è previsto per lunedì 15 settembre, alle ore 15, presso l’aula 4 del Campus universitario di Pescara. L’incontro è aperto a studenti, famiglie, e a chiunque voglia conoscere da vicino questa nuova opportunità accademica. Il nuovo Corso di Laurea nasce per rispondere alla crescente domanda di competenze analitiche e digitali, con un’offerta formativa multidisciplinare che integra statistica, informatica, economia e scienze sociali. 

L’obiettivo è formare figure capaci di interpretare i dati e supportare decisioni strategiche in contesti pubblici e privati. Si tratta di un percorso innovativo, unico in Abruzzo, che intende formare professionisti capaci di unire competenze tecnico-scientifiche e capacità critiche sulle implicazioni sociali ed etiche delle nuove tecnologie. Il corso nasce dall’esperienza ventennale di un gruppo di docenti di statistica e informatica dei Dipartimenti DISEGS e DEC, riconosciuti a livello nazionale e internazionale. L’offerta formativa integra statistica, informatica, machine learning, economia digitale, etica dell’intelligenza artificiale e diritto dell’informazione, creando un profilo interdisciplinare altamente qualificato. 

L’evento inaugurale sarà un’occasione per presentare il progetto formativo, incontrare il corpo docente e ascoltare le testimonianze di rappresentanti delle istituzioni e di imprese nazionali e internazionali. Dopo i saluti istituzionali che verranno portati dal professor Tonio Di Battista, Prorettore della “d’Annunzio” per la sede di Pescara, ci saranno testimonianze dal mondo istituzionale e imprenditoriali che illustreranno l’importanza della data analytics nell’efficienza e nell’innovazione dei processi aziendali. Saranno poi i docenti a presentare le diverse aree disciplinari, gli obiettivi formativi e gli sbocchi professionali del nuovo corso di studi.

“"Il corso DAES - spiega il professor Tonio Di Battista, docente di statistica nonché Prorettore della “d’Annunzio” per la sede di Pescara - nasce con una visione chiara: diffondere la cultura del dato al fine di promuovere decisioni più consapevoli, politiche pubbliche più efficaci e imprese più competitive. Siamo orgogliosi - conclude il professor Di Battista - di poter offrire ai giovani abruzzesi un'opportunità formativa che fino a ieri era disponibile solo altrove, contribuendo così a trattenere talenti e a generare valore sul territorio".

Condividi su:

Seguici su Facebook