Partecipa a Terre Di Chieti

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Nasce la Cappellania Ospedaliera, punto di incontro per personale e degenti dell’ospedale di Lanciano

Sarà inaugurata da Mons. Cipollone

redazione
Condividi su:

“Un luogo di sostegno, spiritualità e speranza per gli operatori della sanità e i degenti”: è questa la Cappellania ospedaliera che, giovedì 2 ottobre alle 18, sarà presentata nella chiesetta dell’ospedale Renzetti di Lanciano alla presenza di S.E. Monsignor Emidio Cipollone.

“Nel percorso del cammino sinodale le diocesi sono state invitate ad individuare alcuni "cantieri" che potevano rendere più comprensibile e più efficace l'annuncio e la testimonianza del Vangelo di Gesù e la presenza della comunità ecclesiale nella società e nel mondo”, spiega l’arcivescovo. “Nella nostra diocesi il primo cantiere a partire è stato quello della "cappellania scolastica" la comunità che riunisce tutto il mondo della scuola che, ormai, tutti conoscono e apprezzano. Adesso vede la luce la "cappellania ospedaliera": essa è una forma molto concreta e preziosa di carità cristiana e di partecipazione alla missione della Chiesa, cioè, annunciare e testimoniare il Vangelo, partendo proprio da quelli che soffrono e da coloro che se ne prendono cura: medici, infermieri, operatori sanitari, famiglie, volontari. L’idea  è quella di collaborare a curare le ferite del corpo, del cuore e dello spirito e le relazioni attraverso l'ascolto e il dialogo, anche ecumenico e interreligioso, condividendo paure e fragilità, sofferenze, speranze e  gioie. Attraverso di essa il Signore rivelerà la sua tenerezza.

La Cappellania”, continua Cipollone, “dovrà aprire una strada, anche fra l'indifferenza del mondo, nel segno della dignità dell'uomo, offrendogli un orizzonte di speranza, specialmente nei momenti di crisi; perché quando arriva la pandemia piuttosto che la guerra, la malattia piuttosto che una sofferenza, l'uomo torna a cercare "senso" nella fede e nella Chiesa perché in essa trova "parole di vita eterna". La cappellania -lo speriamo davvero!- potrà diventare una delle modalità attraverso la quale potrà manifestarsi la dottrina sociale della Chiesa, scrivendo nel mondo ospedaliero, pagine belle e significative come quelle che, al suo sorgere, la "Rerum novarum" di Leone XIII scrisse per il mondo del lavoro”.

Appuntamento quindi giovedì 2 ottobre al primo incontro della Cappellania ospedaliera che sarà guidata da padre Giorgio Jobish Thomas: alle 18 accoglienza nella cappella dell’ospedale Renzetti alle 18.30 relazione di Monsignor Cipollone e riflessione sulla prima dottrina sociale della Chiesa. 

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook