Partecipa a Terre Di Chieti

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"Il dovere della memoria": celebrato il Centenario del Monumento ai Caduti di Torricella Peligna

redazione
Condividi su:
Si è svolta la cerimonia commemorativa per il Centenario del Monumento ai Caduti di Torricella Peligna, uno dei primi sorti in Abruzzo a ricordo dei 150 Caduti della prima guerra mondiale. 
 
Un giorno importante al quale ha preso parte il vicepresidente della Provincia di Chieti, Arturo Scopino, per un Monumento dall'alto valore e dal fondamentale ruolo commemorativo incentrato sui traumi che il conflitto impose ai singoli e alla comunità. 
 
"Un luogo di ricordo e di memoria - sottolinea Scopino - verso coloro che hanno perso la libertà e la democrazia. Un luogo in cui è intrinseco in sé il racconto di una storia tanto commovente quanto dolorosa e significativa. E oggi, più che mai, in questa importante giornata, il Monumento rappresenta una grande opera da custodire e da valorizzare per non dimenticare mai le atrocità commesse nel passato in tempo di guerra, e per non ripetere oggi gli stessi errori. 
 
Il dovere della Memoria deve portare dunque ciascuno di noi a ricordare coloro che si sono sacrificati per la patria svolgendo atti eroici. E' solo così, con il ricordo di quanto accaduto, che noi potremmo sentire lontani quei tempi che, in realtà poi così tanto lontani non sono. Il mio messaggio dunque è oggi duplice: il ricordo di quanto accaduto, e che mai deve venire meno, e un impegno, concreto, da parte di tutti, affinché si fermino le guerre e cessino i combattimenti. Non possiamo accettare che la follia della guerra distrugga quello che i popoli hanno faticosamente costruito. 
 
Rivolgo una preghiera a coloro che sono caduti per mano del nemico e sul campo di guerra e lancio un messaggio di Pace e Libertà".
Condividi su:

Seguici su Facebook