Sarà Cinzia Leone stasera alle ore 21.00 nella Sala Mazzini (Lanciano CH), ad aprire l’undicesima edizione del FLIC – Festival Lanciano in Contemporanea, promosso dall’associazione I Cinque Sensi con la direzione artistica di Antonella Scampoli, portando in scena il suo esilarante spettacolo “Mamma sei sempre nei miei pensieri, spostati!”, scritto insieme a Fabio Mureddu.
Prodotto da Maximo Event di Nicolò Innocenzi, lo spettacolo è un’irresistibile miscela di comicità, introspezione e satira, caratterizzata dall’inconfondibile stile graffiante di Cinzia Leone, capace di far ridere e riflettere al tempo stesso.
“Mamma sei sempre nei miei pensieri, spostati!” è un monologo ironico e profondo sul legame indissolubile – e talvolta ingombrante – tra madre e figlia. Un viaggio emozionante dentro le dinamiche familiari, in cui l’umorismo tagliente si intreccia con riflessioni universali sull’identità, sull’eredità emotiva e sul desiderio, spesso disatteso, di emancipazione.
Tra le continue telefonate della madre, che irrompono nella narrazione con irresistibile comicità, Cinzia Leone accompagna il pubblico in un percorso surreale che va dalle origini della vita – dal protozoico – fino alle nevrosi moderne, come gastrite e colite, metafore di una società (e di un sistema nervoso) sotto pressione.
Con ironia e autenticità, l’attrice affronta il tema della “mammità” come condizione esistenziale: un imprinting che segna la psiche, condiziona le scelte e si tramanda di generazione in generazione. Uno spettacolo in cui si ride, ci si riconosce, si riflette e, inevitabilmente, ci si commuove.
I filmati che arricchiscono la rappresentazione sono a cura di Franco Bertini, mentre le musiche originali sono firmate da Enrico Melozzi.
Dopo le tappe di Roma e Siena, l’appuntamento di Lanciano rappresenta una nuova occasione per vivere dal vivo l’energia travolgente di Cinzia Leone, in uno spettacolo che non lascia indifferenti.
Alla fine, il pubblico non potrà che chiedersi:
“Ma dove finiscono i pensieri di mamma e dove iniziano i miei?”
I biglietti possono essere acquistati online, sul sito mailticket.it (https://tinyurl.com/9kryma6u) oppure direttamente negli uffici del Polo Museale Santo Spirito di Lanciano dal martedì al venerdì dalle ore 9 alle 13, martedì e giovedì dalle 15 alle 18 e sabato e domenica dalle 16 alle 18.