Partecipa a Terre Di Chieti

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Premio San Michele 2025: Vasto celebra talento e impegno

La 29^ edizione di scena alla Pinacoteca di Palazzo d'Avalos

redazione
Condividi su:

La città di Vasto ha rinnovato uno dei momenti culturali più significativi del suo calendario, il conferimento del Premio San Michele. Giunto alla sua 29^ edizione, il riconoscimento, istituito dall’Associazione culturale “San Michele”, viene assegnato a personalità che hanno dato lustro alla comunità attraverso il proprio lavoro e il proprio impegno.

Per l’edizione 2025, il Comitato scientifico e la giuria popolare hanno individuato figure di eccellenza nei rispettivi settori. La professoressa Laura Bonanni ha ricevuto il premio per i traguardi raggiunti in ambito medico. Gli avvocati Raffaele Giacomucci e Giovanni Cerella sono stati insigniti per la loro carriera e per il contributo dato al mondo del diritto. La professoressa Maria Cristina Piccirilli è stata premiata per il suo impegno nel campo dell’ingegneria, mentre il maestro Nicola Oliva è stato scelto per la sua attività musicale e artistica. Riconoscimento anche al vice questore Lucia D’Agostino, per la dedizione dimostrata nel servizio alle forze dell’ordine.

Accanto ai premiati, particolare attenzione è stata riservata alla sezione speciale “Elio Bitritto”, intitolata alla memoria del professore che per anni ha animato e dato prestigio a questa iniziativa. Il riconoscimento è andato al Festival della Scienza del Liceo Mattioli, manifestazione che avvicina i giovani alla ricerca e all’innovazione, e all’Emporio della Solidarietà della Parrocchia San Paolo, esempio concreto di vicinanza ai bisogni delle fasce più fragili.

La cerimonia, ospitata nella suggestiva cornice della Pinacoteca di Palazzo d’Avalos, ha unito istituzioni, cittadini e mondo della cultura. Presenti numerose autorità, tra cui rappresentanti della Chiesa e dell’amministrazione comunale, in una serata scandita anche da momenti musicali che hanno impreziosito l’evento.

Il Premio San Michele non è soltanto un riconoscimento, ma anche un’occasione per ribadire l’importanza di valori come la competenza, l’impegno civile, la solidarietà e la cultura. Un patrimonio che la città di Vasto custodisce e rinnova ogni anno, con lo sguardo rivolto alla crescita e al futuro della comunità.

Foto in evidenza Massimo Molino

Servizio di Ercole d'Ercole

Condividi su:

Seguici su Facebook