Si è tenuto questa mattina presso il Birrificio Santa Chiara a Vasto il primo appuntamento dell’Ottobre Rosa, il mese dedicato alla sensibilizzazione sulle malattie di genere, in particolare quelle oncologiche che colpiscono le donne. Tema dell’incontro, organizzato dall’associazione Habibi Aps con il patrocinio dell’assessorato alle politiche sociali del Comune di Vasto, è stato la prevenzione nella spesa quotidiana e nel mangiare.
Dopo i saluti introduttivi dell’assessora Anna Bosco, ringraziata dall’associazione per il sostegno concreto, la partecipazione e l’impegno personale in ogni iniziativa, relatrici sono state Claudia Bussi, che ha mostrato come trasformare i prodotti del mercato in piatti semplici e gustosi, e Valeria Colanzi, che ha illustrato le proprietà nutrizionali degli alimenti e i benefici di un’alimentazione equilibrata. Al termine dell’incontro è intervenuto Patrizio Lapenna, direttore Confesercenti Vasto, promotrice del “Mercato Santa Chiara” da dieci anni.
Tanti gli spunti emersi durante l’incontro, con una attiva partecipazione del pubblico presente. «La prevenzione è un atto d’amore non di paura» ha sottolineato la dott.ssa Colanzi soffermandosi sull’importanza della cura personale, dell’attenzione ad un mangiare sano, equilibrato e che migliori il nostro stile di vita.
«Abbiamo parlato di prevenzione oncologica partendo da un gesto quotidiano: fare la spesa – raccontano le attiviste dell’associazione presieduta da Gessica Riccitelli - Scegliere alimenti sani, di stagione, coltivati con rispetto e provenienti da produttori locali non è solo un atto economico o culinario, ma un gesto di cura verso noi stessi e il nostro territorio».
«Un tempo ci si nutriva con ciò che offriva la terra, seguendo i ritmi della natura. Al mercato rionale i contadini portavano non solo i loro prodotti, ma una cultura del cibo fatta di semplicità, stagionalità e rispetto – ha sottolineato l’associazione - Oggi possiamo riscoprire tutto questo e trasformarlo in una potente forma di prevenzione».
Questo il calendario dei prossimi appuntamenti dell’Ottobre Rosa:
• Domenica 19 ottobre – Ore 9:30
“Pittarosso Pink Parade 2025”
Camminata solidale presso la Rotonda di Vasto Marina, per promuovere la cultura della prevenzione.
• Domenica 19 ottobre – Ore 18:00
“Aperitivo in rosa: parliamo di menopausa”
Incontro informativo e conviviale presso la Pinacoteca di Palazzo D’Avalos, a cura dell’Unità Operativa di Ginecologia dell’Ospedale San Pio di Vasto.
• Mercoledì 29 ottobre – Ore 9:00
Convegno “La ricerca nutre la vita”
Presso il Liceo Scientifico Mattioli di Vasto, in collaborazione con le associazioni “La Conchiglia ODV”e “Lory a Colori ODV”.
• Dal 5 all’11 novembre
Mostra d’arte “Ottobre in Rosa” nella Sala Mattioli in Corso De Parma, a cura delle Associazioni A.C.M., AIGU e Agarte Fucina delle Arti.
«Unire le forze per diffondere messaggi di prevenzione e solidarietà, oltre all’importanza di sostenere la ricerca – hanno sottolineato il sindaco Menna e l’assessora Bosco - Ottobre in Rosa rappresenta un invito a prendersi cura della propria salute, a informarsi e a condividere momenti di riflessione e partecipazione attiva con la comunità. Un ringraziamento prezioso a tutte le Associazioni di Vasto che hanno lavorato per questo progetto».