Nello scorso fine settimana, per il terzo anno consecutivo, una delegazione Comune di Pollutri, guidata dal Sindaco Luigi Gizzarelli, ha partecipato alle celebrazioni della Festa di San Michele a Bagnacavallo (Ravenna).
Pollutri e Bagnacavallo sono legate da un patto di amicizia dal 2019.
È stata l'occasione per consegnare direttamente al Sindaco Matteo Giacomoni la somma raccolta a Pollutri per le popolazioni alluvionate (€ 900).
La festa di quest'anno è stata appunto un'occasione per poter raccogliere fondi per le zone alluvionate del territorio e per dare un segnale di ripartenza alla comunità.
Diversi i momenti vissuti nei due giorni: un incontro con i ragazzi dell'Istituto Comprensivo di Bagnacavallo; il consueto scambio di saluti a Palazzo Vecchio con le delegazioni di Neresheim (Germania) e di Le Pays d'Othe (Francia), con le celebrazioni per il 30° anniversario del gemellaggio tra Bagnacavallo e la cittadina tedesca; l'inaugurazione del Giardino dei Gemellaggi, con l'apposizione di cartelli di indicazione di tutte le città europee partner; messa solenne di San Michele presso la Chiesa del Carmine alla presenza delle autorità e del Prefetto di Ravenna Castrese De Rosa.
Oltre al Sindaco Gizzarelli, presenti il vicesindaco Antonio Di Martino, l'assessore Piernicola Manzi, il consigliere Alfonso Di Tullio e la Commissione Gemellaggi.
La delegazione pollutrese ringrazia di cuore per l'accoglienza il Sindaco Matteo Giacomoni e l'Associazione "Amici di Neresheim", che si occupa di portare avanti le relazioni tra la cittadina romagnola e le città partner.