San Salvo diventa il simbolo di un’Italia che guarda al futuro, un territorio in cui l’innovazione si traduce in progetti concreti capaci di coniugare tecnologia, sostenibilità e sviluppo economico.
Nel cuore della zona industriale e produttiva sansalvese si stanno definendo le strategie operative per la prima sperimentazione europea delle consegne con drone, promossa da Prime Air, la divisione di Amazon dedicata al trasporto aereo di piccoli pacchi.
La scelta di avviare proprio in Abruzzo questa iniziativa rappresenta un riconoscimento per l’intero territorio e per la capacità di creare un ecosistema favorevole all’innovazione, grazie alla sinergia tra istituzioni locali, Regione, Enac e mondo produttivo.
L’obiettivo è costruire un modello di logistica avanzata che permetta di ridurre i tempi di consegna e le emissioni, sfruttando la terza dimensione del trasporto, quella aerea. Il progetto prevede una rete di collegamenti dedicati, sistemi di controllo intelligente e piattaforme operative integrate, con particolare attenzione alla sicurezza, alla sostenibilità e alla compatibilità con le aree urbane e industriali.
San Salvo si propone così come città laboratorio per lo sviluppo di nuove tecnologie applicate alla mobilità aerea e alla logistica intelligente, aprendo la strada a nuove opportunità economiche, occupazionali e di ricerca.
L’iniziativa si inserisce in una visione più ampia di mobilità sostenibile e interconnessa, che mira a valorizzare i territori e migliorare la qualità dei servizi ai cittadini, confermando ancora una volta il ruolo strategico dell’Abruzzo e, in particolare, di San Salvo come crocevia dell’innovazione del Mezzogiorno.
Servizio di Ercole d'Ercole