È tornato il progetto InSabbiaMenti – Scuola e Mare, l’iniziativa avviata nel 2020 dal Consorzio Vivere Vasto Marina e dal Comune di Vasto, con l’obiettivo di valorizzare il mare e gli spazi naturali come luoghi di apprendimento e socialità .
Circa 100 alunni dell’Istituto Comprensivo ‘Rossetti’ (Scuola dell’Infanzia ‘Santa Lucia’ e Scuola Primaria ‘Martella’) hanno preso parte alla giornata, ospitata presso i lidi Da Mimì e Romagnoli. Le attività hanno proposto un’esperienza educativa all’aperto, tra didattica e creatività , con la spiaggia trasformata in una vera e propria aula a cielo aperto.
La mattinata è stata arricchita da momenti particolarmente significativi: l’arrivo a sorpresa di una barca della piccola pesca, capitanata da Giuseppe Laccetti, i cui pescatori hanno illustrato ai bambini le tecniche tradizionali del mestiere, e l’approfondimento gastronomico a cura di Domenico Molino (Ristorante Lido Da Mimì) e di Alessio Orlando, chef del Ristorante Mamitas, che hanno raccontato e spiegato ai piccoli studenti la storia e gli ingredienti del Brodetto alla Vastese, piatto simbolo della tradizione marinara locale.
Particolarmente emozionante anche la partecipazione dei nonni dei bambini della scuola dell’infanzia, che hanno accompagnato i nipoti vivendo insieme a loro questa speciale giornata di condivisione.
All’iniziativa hanno preso parte il presidente del Consorzio Vivere Vasto Marina Piergiorgio Molino, l’assessore alle Politiche scolastiche Paola Cianci e la dirigente scolastica Cristina Eusebi.
Il progetto InSabbiaMenti, che oggi ha vissuto una nuova tappa significativa, proseguirà nei prossimi mesi con il coinvolgimento di altre scuole del territorio.